Caricamento...

Open! Apri il tuo studio al pubblico

Dal 23.04.2019 al 24.05.2019

Il 24 e 25 maggio 2019 studi di architettura aperti in tutta Italia, un’occasione unica per far conoscere il mondo dell’architettura al grande pubblico e ai non addetti ai lavori. Termine per le iscrizioni il 19 maggio



Il 24 e 25 maggio 2019 studi di architettura aperti in tutta Italia
. Fino al 19 maggio 2019 sarà possibile iscrivere il proprio studio all’iniziativa compilando il format di iscrizione al sito www.studiaperti.com. A Milano hanno già aderito gli studi AARCH-MI, AAVV STUDIO, ARCHLAB, ATELIERZERO, AWZ GROUP ARCHITETTI, DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS, DCEF_STUDIO, GRUPPOTRE ARCHITETTI – FILIPPO CHIESA RICOTTI ARCHITETTO, HYPNOS, MYGG, NICOLA PETACCIA ARCHITECTURE, ONE WORKS, SHO.DEA.

Open! è la manifestazione a cura dal CNAPPC in collaborazione con Proviaggiarchitettura che accomuna idealmente gli studi italiani in un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale, un’occasione unica per far conoscere il mondo dell’architettura al grande pubblico e ai non addetti ai lavori.

L’evento, giunto alla sua terza edizione, prevede che durante le giornate di venerdì 24 e sabato 25 maggio 2019, dalle 10.00 alle 22.00 (è possibile scegliere anche solo una data e in quali orari), ogni studio aderente all’iniziativa possa presentare la propria attività ai visitatori organizzando a propria discrezione anche piccoli eventi collegati (kit grafico di presentazione scaricabile sul sito www.studiaperti.com).

Lo scopo principale dell’evento è quello di far conoscere le specializzazioni e gli ambiti in cui operano i singoli studi e di stimolare gli stessi architetti a promuovere il proprio lavoro e la propria attività.
Questa manifestazione nasce con l’idea di rappresentare nel senso più ampio l’intera categoria e non solo la singola attività professionale per avvicinare l’architetto al cittadino e far comprendere l’importanza dell’architettura e della figura dell’architetto.

Per ulteriori informazioni visita il sito www.studiaperti.it o scrivi a open2019@cnappc.it

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU