Caricamento...

Architetti: premiati i vincitori di Riuso 06

Dal 11.04.2019 al 11.05.2019

Premiati l'11 aprile i vincitori del sesta edizione del Premio Riuso bandito dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in collaborazione con Ance e Legambiente. Quattro le sezioni del Premio

Premiati oggi nel corso del Fuorisalone 2019 i vincitori del sesta edizione del Premio Riuso bandito dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in collaborazione con Ance e Legambiente.

A ricevere riconoscimenti per la sezione “Architettura”, i progetti “Casa delle Stagioni. Residenza per la terza età e centro didattico sperimentale per l’infanzia”, a Pogliano Milanese, di Sabino Bizzoca - BZZ architettura&consulting; per la sezione “Progetti di ricerca e sociali” “Architetture Vacanti. Riqualificazione e valorizzazione dell’area archeologica di Chieti Alta e recupero dell’ex-Caserma Bucciante”, a Chieti, di Luca Petruccelli.

Per la sezione “Video” e per quella “Fotografia” rispettivamente “Suburbs need beauty” che rappresenta alcuni quartieri periferici di Catania, di Enrico Muschella insieme a Whole – Urban renewall; e “Migrants room” di Manuela Schirra, Fabrizio Giraldi, una serie di immagini sul fenomeno dell’accoglienza nella realtà di Gorizia.

Per Alessandro Marata, Coordinatore del Dipartimento Ambiente, Energia e Sostenibilità “il Premio Riuso è tradizionalmente dedicato ad identificare quelle politiche di rigenerazione urbana che possano promuovere la cultura architettonica, migliorando la qualità dell’habitat e usando le risorse private e pubbliche in un contesto di regole trasparenti e definite. Mostra sempre di più, e per questo è sempre più attuale, attraverso i progetti candidati, la valenza sociale degli interventi di rigenerazione urbana.”

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più