Caricamento...

Al via il Premio Sostenibilità 2019

Dal 11.04.2019 al 03.06.2019

AESS conferisce un premio nazionale per le migliori architetture green realizzate in Italia negli ultimi 5 anni. Iscrizioni entro il 3 giugno 2019 consegna degli elaborati entro il 19 giugno 2019

AESS conferisce un premio nazionale per le migliori architetture green realizzate in Italia negli ultimi 5 anni.
Iscrizioni entro il 3 giugno 2019 consegna degli elaborati entro il 19 giugno 2019.

Bioarchitettura e innovazione: queste le parole chiave del Premio Sostenibilità. Il Premio, è organizzato dall’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile - Aess e giunge quest’anno alla sua ottava edizione.

Il Premio seleziona e valorizza, a livello nazionale, le buone pratiche del progettare e costruire green. Le iscrizioni sono aperte dal 3 aprile e chiuderanno il 3 giugno, con consegna degli elaborati entro il 19 giugno 2019.

Il Premio è inserito all’interno del Progetto Triennale Edilizia Sostenibile ed è rivolto a liberi professionisti singoli o associati, studi tecnici, studi di architettura o ingegneria, società di ingegneria, ATI, Pubbliche Amministrazioni provenienti da tutto il territorio nazionale. Al centro della “gara” opere realizzate che seguono i principi costruttivi della bioarchitettura ed efficienza energetica: rispetto e integrazione con l’ambiente naturale, controllo dei consumi di energia, impiego di materiali e tecniche non inquinanti e non nocive per la salute dell'uomo, sostenibilità sociale ed economica, innovazione.

CATEGORIE
Il premio riguarda sia gli interventi ex-novo sia quelli relativi alla riqualificazione dell’esistente, pubblici o privati, suddivisi in due categorie:
1. EDILIZIA EX-NOVO
2. EDILIZIA RISTRUTTURAZIONI E/O RESTAURO

Sarà inoltre assegnata una MENZIONE SPECIALE DOMOTICA e altre menzioni saranno conferite a progetti ritenuti, a giudizio della giuria, meritevoli per altri aspetti particolari.

I progetti vincitori saranno presentati e premiati nel corso della Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità 2019 che si terrà dal 18 al 22 novembre a Modena e porrà al centro tutti gli aspetti legati a progettazione sostenibile, risparmio energetico, domotica e riqualificazione green.

Ai progettisti, inoltre, sarà data particolare visibilità attraverso pannelli espositivi ed eventualmente pubblicazioni che raccoglieranno i progetti vincitori e alcuni dei partecipanti.

Per informazioni e iscrizioni https://www.settimanabioarchitettura.it/premiosostenibilita/

AESS, via Enrico Caruso 3, Modena - Tel. 059/452512

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU