Caricamento...

Moduli edilizi unificati e specifiche di interoperabilità

Dal 05.04.2019 al 05.05.2019

Regione Lombardia ha approvato i moduli unici edilizi standardizzati e compilabili in aggiornamento alla modulistica edilizia precedentemente approvata. Approvate anche le specifiche tecniche per la gestione telematica della modulistica

Modulistica edilizia unificata e standardizzata in formato PDF compilabile, costantemente aggiornata con correzioni e nuove funzionalità: un unico modulo titolare e una sola relazione tecnica di asseverazione per CILA, SCIA, SCIA alternativa al PdC e PdC, moduli singoli per CIL, CFL e Agibilità.

Regione Lombardia ha approvato, in adeguamento alle nuove disposizioni della normativa comunitaria, nazionale e regionale, i moduli unici edilizi standardizzati e compilabili, che aggiornano e sostituiscono la modulistica edilizia precedentemente approvata con deliberazione n. 6894 del 17 luglio 2017.

La delibera approva le descrizioni estese dei contenuti informativi dei moduli edilizi unificati e standardizzati e il modello dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali per le procedure edilizie che ciascun Comune dovrà compilare e pubblicare sulla propria pagina istituzionale.

Le descrizioni estese sono utili agli utenti per avere cognizione delle possibili scelte inseribili, mentre i nuovi moduli compilabili online sono organizzati in modo da consentirne un uso facilitato che rende visibili e compilabili solo le sezioni derivanti dalle scelte fatte dall'utente.

I nuovi moduli sono:
Modulo Unico Titolare da utilizzare per CILA, SCIA, SCIA alternativa al PdC, PdC
Relazione Tecnica Asseverazione Unica da utilizzare, insieme al Modulo Unico Titolare, per CILA, SCIA, SCIA alternativa al PdC, PdC
Comunicazione Inizio Lavori (CIL)
Comunicazione Fine Lavori (CFL)
Segnalazione Certificata Agibilità
Relazione Tecnica Asseverazione Agibilità da utilizzare insieme alla Segnalazione Certificata Agibilità

Regione Lombardia ha approvato inoltre le specifiche tecniche per l’interoperabilità relative ai moduli sopra elencati, che devono essere utilizzate per la gestione telematica della modulistica edilizia unificata e per l'interscambio informativo tra gli enti coinvolti (decreto n. 16757 del 16 novembre 2018).

Per chiarimenti sui Moduli edilizi unificati e specifiche di interoperabilità consultare la sezione INFORMAZIONI E CONTATTI della pagina di Regione Lombardia http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/Territorio/moduli-edilizi-unificati.

Si raccomanda di rivolgersi al Comune in cui si colloca l’intervento da realizzare prima di utilizzare i nuovi moduli.

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più