Caricamento...

Proiezione del film "L'Adelaide" con Milano Design Film Festival

Dal 02.04.2019 al 12.04.2019

In occasione del Salone del Mobile 2019 la Fondazione e Milano Design Film Festival presentano la proiezione speciale del film “L’Adelaide” dedicato alla figura di Adelaide Acerbi, fondatrice nel 1968 di Driade

In occasione del Salone del Mobile 2019 la Fondazione Ordine Architetti organizza in collaborazione con Milano Design Film Festival una proiezione speciale del film “L’Adelaide” (47′ 29”) diretto da Emilio Tremolada.

L’appuntamento è venerdì 12 aprile alle ore 18.30 presso l’aula magna dell'Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, 7, dove il regista Emilio Tremolada, Franco Raggi, architetto, e Antonella Dedini, MDFF, introdurrano la proiezione dedicata alla figura di Adelaide Acerbi, fondatrice nel 1968 del laboratorio di design Driade insieme al marito Enrico Astori e la sorella Antonia. 

Adelaide è mancata nel 2009. Nel 2013 la famiglia Astori ha ceduto Driade a ItalianCreationGroup che continua a produrre e distribuire le collezioni a marchio.

Il documentario è un omaggio allo spirito creativo di Adelaide promotrice di una comunicazione totale, autrice del graphic design dell’azienda, art director dei cataloghi e artefice delle memorabili feste nello storico showroom di via Manzoni a Milano. Ma è anche il racconto della stessa Driade perché da lei imprescindibile. Tante le testimonianze attraverso cui si ricostruisce la nascita di alcuni degli intramontabili progetti e successi che ne costellano la storia.

1 cfp in autocertificazione

ISCRIZIONI QUI

L'Adelaide from emiliotremolada/design[in]video on Vimeo.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU