Caricamento...

Ripensare l'abitare della città alla luce dei cambiamenti climatici

Dal 01.04.2019 al 05.04.2019

Venerdì 5 aprile alle ore 15.00 si terrà presso Superstudio, in via Gaspare Bugatti 9 / via Forcella 13, un incontro sul tema dell'adattamento delle città ai cambiamenti climatici. Nello specifico si parlerà di spazi del lavoro e dell'abitare

Venerdì 5 aprile alle ore 15.00 si terrà presso Superstudio, via Gaspare Bugatti 9 / via Forcella 13, l'incontro "Ripensare l'abitare della città alla luce dei cambiamenti climatici", a cura del Comune di Milano, Città Metropolitana, Politecnico di Milano, Lendlease.

L’adattamento al cambiamento climatico parte dalla capacità di una città di rispondere adeguatamente ai cambiamenti ambientali. Durante l'incontro si parlerà di spazi del lavoro (aree produttive e commerciali) e spazi dell’abitare (luoghi pubblici nei quartieri residenziali di periferia) e si discuterà delle opportunità di miglioramento di comfort urbano e resilienza.

L’incontro sarà strutturato come conversazione con i partecipanti. Il dott. Piero Pelizzaro, nel ruolo di moderatore, introdurrà e svilupperà la discussione tra i partecipanti in forma di intervista.

Relatori

Nadia Boschi - Lendlease Milano
Beatrice Costa - Direttore Fondazione dell'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano
Pietro Mezzi - Consigliere delegato a Pianificazione territoriale, Ambiente di Città Metropolitana di Milano
Maria Chiara Pastore - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano
Alessandro Russo - Presidente di Gruppo Cap
Paolo Grisenti - COO di Bluetentacles

Modera: Piero Pelizzaro, CRO Comune di Milano

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più