Caricamento...

Paolo Villa

Dal 22.03.2019 al 22.04.2019

È scomparso il collega e amico Paolo Villa, Presidente AIAPP dal 2012 al 2016 e membro della Commissione per il Paesaggio della Città di Milano nel 2009. Lo ricordiamo con il sentito saluto di Valerio Cozzi

È mancato Paolo Villa, Architetto del giardino e del paesaggio. Presidente nazionale dell’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP) dal 2012 al 2016 e membro della Commissione per il Paesaggio della Città di Milano nel 2009.

La sua vita è stata una bella passeggiata in bicicletta tra giardini e paesaggi. Ha piantato migliaia di alberi – sognando “fossero tutti felici” -, ha percorso decine di migliaia di chilometri in giro per il mondo. Ha insegnato a centinaia di persone come costruire un giardino, come disegnarlo, come capire un posto e interpretarlo con il progetto. Ecco, Paolo sapeva progettare veramente, dal concetto al più minuto dettaglio costruttivo. Conosceva la materia e sapeva plasmarla nel rispetto del contesto. Sapeva insegnare coinvolgendo i suoi allievi, conquistandoli trasferendo loro gli strumenti per costruire uno spazio aperto. Paolo ha dedicato tutto sé stesso alla professione e alla divulgazione della cultura del paesaggio. Ha lavorato fino all’ultimo. Per noi, che lo consideriamo un Maestro, ha lasciato molte tracce da seguire.

Paolo fonda lo Studio AG&P nel 1985; docente presso master, scuole di specializzazione, corsi professionali, ha collaborato per più di vent’anni con la Scuola Agraria del Parco di Monza; coordinatore del corso biennale ISAD di Progettazione dei Giardini (1994-2001), docente a contratto presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (1999-2011) e presso la Facoltà di Architettura di Genova (2009-2011). Autore dei fondamentali manuali “La Costruzione del Giardino” e “Solido come un Parco”. È stato Direttore della Rivista “Architettura del Paesaggio” dal 2012 al 2016. Ogni incarico che ha assunto lo ha portato avanti con entusiasmo, con energia, ottenendo sempre grandi risultati.

Paolo ti vogliamo bene, ci mancherai.

Valerio Cozzi (AIAPP)

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU