Caricamento...

MAV quota 2019

Dal 22.03.2019 al 01.05.2019

Il MAV per il pagamento della quota di iscrizione all'Albo per l'anno 2019 è disponibile nell'area riservata del sito. Ricordiamo ai colleghi che gli importi sono variati rispetto agli anni passati. Scadenza pagamenti 30 aprile 2019

Al fine di poter garantire ai propri iscritti un costante apparato di servizi di qualità a un costo simbolico quando non gratuito (convenzioni, formazione, sportelli di consulenza, eventi culturali…) e di tutelare le istanze della professione presso i tavoli istituzionali (diffusione di #concorrimi, interventi presso le PPAA, tavoli di lavoro inter-istituzionali…), il Consiglio ha deliberato alcune modifiche della quota 2019, che era e rimane una delle più basse applicate dagli Ordini Architetti PPC in Italia.

Per una parte dei colleghi è previsto un riallineamento del contributo agli indici ISTAT (da cui Milano si era sganciata nel 2012, diminuendo, nei fatti, la quota rispetto al costo della vita). Tale adeguamento va a bilanciare una nuova politica di sostegno e sussidiarietà messa in atto a favore dei colleghi appartenenti alle fasce più deboli.

Sono infatti previsti:

  • l’introduzione di un fondo specifico per la non applicazione della quota da deliberare in Consiglio per singoli casi in condizioni di obiettiva difficoltà e/o emergenza;
  • una robusta riduzione della quota per maternità/paternità;
  • una significativa riduzione della quota per gli iscritti ‘under 35’;
  • il mantenimento della precedente quota agevolata per i neoiscritti ‘over 35’ sino alla scadenza.

Le nuove quote vanno a fotografare una situazione di prudente ma progressivo miglioramento del panorama economico milanese e delle opportunità di lavoro che ne derivano. La crescente presenza di giovani professionisti, a maggioranza femminile, nell’Albo di Milano – attirati dalle grandi scuole di architettura e dalle possibilità di impiego offerte dal territorio – ha, da un lato spinto il Consiglio ad agevolarne lo sviluppo professionale tramite i propri servizi, e, dall’altro, a rafforzare l’azione di sostegno nei confronti dei colleghi in grave difficoltà.

Schema quote
Quota iscrizione anno 2019: 190 € / anno
Quota in caso di maternità/paternità: 30,0 € /anno
Quota iscritti ‘under 35’: 90 € / anno

Permane infine la quota agevolata per gli attuali neoiscritti ‘over 35’: 115 € / anno sino alla scadenza del quinquennio.

Ricordiamo che la scadenza entro la quale provvedere al pagamento è fissata al 30 aprile 2019, termine oltre il quale verrà applicata la sanzione di 30 €.

MAV disponibile nell'area riservata del nostro sito.

Il bilancio preventivo, che contiene tutte le scelte economiche di gestione dell’attività ordinaria e di sostegno alla professione, è consultabile qui.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU