Caricamento...

L'Aquila: 10 anni dopo il terremoto

Dal 01.03.2019 al 11.03.2019

Ordine e Fondazione Architetti Firenze invita architetti e cittadini a partecipare alla visita guidata a L'Aquila che si svolgerà il 29 e 30 marzo 2019 a 10 anni dal terremoto del 6 aprile 2009. 8 cfp agli architetti. Iscrizioni entro l'11 marzo

Grazie alla stretta collaborazione fra la rete delle Fondazioni degli Ordini Italiani, Ordine e Fondazione Architetti Firenze invita architetti e cittadini a partecipare alla visita guidata a L'Aquila che si svolgerà il 29 e 30 marzo 2019 a 10 anni dal terremoto del 6 aprile 2009.

La due giorni di visita a L'Aquila e ai suoi cantieri ancora aperti vuole avviare una riflessione sui temi legati alla ricostruzione post-sisma e alla ricostituzione dell’identità architettonica, urbanistica, sociale della città, accendendo l’interesse mediatico prima dell’anniversario e offrendo una sede privilegiata in cui avviare occasioni di confronto fra addetti ai lavori e cittadinanza.

L’itinerario è aperto a chiunque sia interessato, per gli architetti sono previsti 8 CFP

ISCRIZIONI
E' possibile iscriversi all'itinerario entro l'11 marzo versando un acconto di Euro 50,00 e seguendo le procedure a questo link: https://o2.architettifirenze.it/formazione/reg/855/l-aquila-10-anni-dopo-il-terremoto

Quota indicativa con minimo 40 partecipanti
Euro 125,00* + iva  (trasporto Roma – L’Aquila e viceversa + pernottamento con colazione + cena del venerdì)
Euro 80,00* + iva (per chi raggiunge in autonomia L’Aquila: pernottamento con colazione + cena del venerdì)
*La quota di partecipazione è suscettibile di variazioni in base al numero di partecipanti.

Servizi inclusi
Pernottamento e prima colazione presso 3 strutture centrali
Transfer con Pullman GT da Roma Termini a L’Aquila e da L’Aquila a Roma Termini
Cena del venerdì
Servizi esclusi
Spese personali e qualsiasi altra voce non presente in “Servizi Inclusi”

Supplementi
sistemazione singola: Euro 35,00 + iva

Per maggiori informazioni sull’itinerario scrivere a itinerarioaquila@fondazionearchitettifirenze.it

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU