Caricamento...

Citizen Jane: Battle for the City

Dal 01.03.2019 al 08.03.2019

Giovedì 7 marzo, in collaborazione con Milano Design FIlm Festival, si terrà presso la nostra sede una serata con proiezione del film Citizen Jane: Battle for the City, dell'antropologa e attivista americana. 2 cfp

Ci sono donne passate alla storia. Tra queste Jane Jacobs (1916-2006) che con il suo pensiero rivoluzionario, nel trattato del 1961 "La morte e la vita delle grandi città americane”, criticò il modello di sviluppo delle città moderne e fu accesa sostenitrice del recupero a misura d'uomo dei nuclei urbani, enfatizzando il ruolo della strada, del distretto, dell'isolato, della vicinanza e della densità, della eterogeneità degli edifici.

Giovedì 7 marzo si terrà presso la nostra sede una serata di architettura con la proiezione del film Citizen Jane: Battle for the City (di Matt Tyrnauer, 2016, 92’), dedicato alla figura dell'antropologa e attivista americana. L'incontro, organizzato in collaborazione con Milano Design FIlm Festival, offre un’occasione di riflessione sullo sviluppo futuro delle nostre città, che entro la fine di questo secolo saranno abitate da tre quarti della popolazione mondiale. 2 cfp

Programma:
19.30 Registrazione e cocktail 
20.00 Introduzione con: 
Corinna Morandi, consigliere Ordine Architetti Milano
Antonella Dedini e Silvia Robertazzi, Milano Design Film Festival

20.30 Proiezione del film
22.00 Dibattito 

Citizen Jane: Battle for the City (di Matt Tyrnauer, 2016, 92’):
Il film ci riporta alla metà del secolo scorso, alla vigilia delle battaglie per il cuore e l’anima delle città americane, contro distruttivi progetti di rinnovamento urbanistici e autostradali.Il film narra il pensiero rivoluzionario di Jane Jacobs e le origini del suo trattato magistrale del 1961 La morte e la vita delle grandi città americane, in cui da sola mina il modello ortodosso della pianificazione urbana della sua epoca, esemplificato dai massicci progetti “Urban Renewal” del magnate costruttore di New York, Robert Moses. È anche una storia del nostro futuro urbano globale, in cui quasi tre quarti della popolazione mondiale vivranno nelle città entro la fine di questo secolo. Citizen Jane: Battle for the City dà al pubblico un posto di prima fila in questa battaglia, che torna a essere urgente ora che il presidente Usa appena insediato è un immobiliarista che chiede una nuova era di Urban Renewal.

Numero di posti limitati
Iscrizioni qui
2 cfp per gli architetti 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU