Caricamento...

Città Metropolitana Milano: elenco professionisti

Dal 19.02.2019 al 28.02.2019

Il 27 febbraio si terrà un incontro promosso da Città Metropolitana Milano per presentare i servizi digitali per l'avvio di procedure di gara o affidamenti diretti. Obiettivo: semplificazione delle relazioni tra PA e enti, cittadini, imprese

Mercoledì 27 febbraio si terrà presso la nostra sede, in via Solferino 17 dalle 10.00 alle 12.30, un incontro promosso da Città Metropolitana Milano con l’obiettivo di presentare ai professionisti i servizi digitali relativi all’istituzione di un elenco di operatori economici per l’avvio di procedure di gara o affidamenti diretti attinenti all’architettura, all’ingegneria e ad altri servizi tecnici. Evento in aula e webinar.

In un’ottica di crescita e innovazione, Città metropolitana di Milano ha avviato un percorso di digitalizzazione delle sue attività istituzionali al fine di semplificare le relazioni tra Pubblica Amministrazione, enti, cittadini e imprese e favorire il reperimento di professionisti e la trasparenza dell'iter per l'affidamento degli incarichi.
In questo percorso la CMM ha dematerializzato la procedura relativa all’istituzione di un elenco di operatori economici per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura, all'ingegneria e altri servizi tecnici con importo fino a 100.000,00 euro.
L'elenco dei professionisti sarà dinamico, consultabile da tutto il personale della CMM e sarà utilizzabile da tutte le Aree e Settori per avviare procedure di gara o dare affidamenti diretti. 

Operatori economici, professionisti e società possono oggi presentare la propria candidatura per l’affidamento degli incarichi con modalità semplificate e digitali, utilizzando la piattaforma online INLINEA.

Contestualmente al rinnovo delle procedure Città Metropolitana promuove inoltre il sostegno ai giovani professionisti limitatamente alla facoltà di assumere incarichi di valore inferiore a 40.000 €, all'atto di iscrizione all'Elenco non viene resa obbligatoria la descrizione dell'esperienza pregressa.
Tulle le informazioni relative alle novità introdotte sono contenute nell'Avviso Pubblico del 5 novembre 2018, scaricabile qui.


Programma dell’incontro

- Saluti istituzionali
Marialisa Santi, Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano

- Modalità di presentazione della domanda e valorizzazione dei giovani professionisti
Claudio Maria Ghezzi, Responsabile Servizio per l’innovazione e la sostenibilità degli edifici, Città metropolitana di Milano

- Procedure amministrative per l’individuazione dell’aggiudicatario
Daniela Piera Rossi, Servizio gare appalti e lavori pubblici

- Utilizzo della piattaforma per la presentazione della domanda
Chiara Gardini, Servizio AGID – Analisi e innovazione processi

- Città metropolitana per la promozione della qualità territoriale. Strategie e strumenti
Isabella Susi Botto, Responsabile Servizio Programmazione politiche territoriali

- L'elenco dei  professionisti. Uno strumento di semplificazione e promozione di qualità progettuale a disposizione di Comuni e Professionisti
Antonia Gernone, Direzione di progetto Welfare metropolitano e rigenerazione urbana

Per partecipare all'evento in sede iscriversi qui

Sarà possibile seguire l'evento anche in webinar iscrivendosi al seguente link:
https://register.gotowebinar.com/register/7706168433330707469

 

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU