Caricamento...

Design Warm Contest

Dal 13.02.2019 al 31.03.2019

SCIROCCO H lancia la seconda edizione del Design Warm Contest, il concorso dedicato alla ricerca di designer di talento per la progettazione di innovativi radiatori e scaldasalviette. Deadline 31 marzo 2019

SCIROCCO H LANCIA LA 2A EDIZIONE DEL DESIGN WARM CONTEST. PARTE LA CACCIA AL DESIGNER DEI TERMOARREDI DEL FUTURO
Premi di 10.000 euro per professionisti (quest’anno senza limiti d’età) e 4.000 euro per studenti

Dopo il successo della prima edizione che ha visto la partecipazione di oltre 135 tra studenti e giovani professionisti Italiani ed esteri, Scirocco H, azienda italiana specializzata nell’ideazione e realizzazione di termoarredi, da il via ufficialmente alla seconda edizione del Design Warm Contest: Il concorso, primo del suo genere in Italia, dedicato alla ricerca di nuovi designer di talento per la progettazione di innovativi radiatori e scaldasalviette di design.

L’iniziativa, con il patrocinio di ADI - Associazione per il Disegno Industriale, è aperta a tutti gli studenti maggiorenni italiani e stranieri che frequentino università, accademie e scuole di grafica e design, nonché ad architetti, designer, ingegneri (in possesso di p.iva) senza alcun limite d’età. La grande novità per questa seconda edizione è il raddoppio dei premi in palio, tra i più alti nel panorama dei concorsi di design.

I candidati, singoli o in gruppo, divisi nelle rispettive categorie “studenti” e “professionisti” dovranno presentare, a partire da gennaio ed entro e non oltre il 31 marzo 2019, un progetto che contempli la progettazione di un termoarredo per uso domestico che combini più aspetti innovativi, sia tecnici che estetici. Saranno apprezzate in particolar modo le soluzioni originali che abbiano come focus l’ambiente bagno.

Il vincitore di ciascuna categoria, scelto da una giuria composta dalla direzione dell’azienda e da esperti e giornalisti del design e architettura, riceverà un premio in denaro rispettivamente di 4.000 euro per la categoria studenti e 10.000 euro per quella professionisti, nonché, qualora il suo progetto venga ritenuto dall’azienda valido ma soprattutto realizzabile, sarà messo in produzione con uno specifico contratto che ne regolerà il rapporto economico con il designer. I vincitori del contest saranno poi annunciati a giugno 2019 a Milano con una cerimonia speciale.

Tutti i materiali relativi al concorso possono essere visionati e scaricati collegandosi al sito www.sciroccoh.it/designwarmcontest e spediti esclusivamente via mail, debitamente compilati all’indirizzo designwarmcontest@sciroccoh.it.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU