Caricamento...

Corso di modellazione solida con Sketch Up

Dal 12.02.2019 al 18.02.2019

La Fondazione propone una nuova edizione del corso base di Sketch-Up finalizzato a trasferire le informazioni fondamentali per un corretto utilizzo del software. Dal 18 febbraio all'11 marzo 2019. 20 cfp

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano propone la nuova edizione del corso base di SketchUp che si terrà in via Solferino 17, dal 18 febbraio all'11 marzo 2019. 20 cfp 

Obiettivo del corso:
Trasferire al partecipante le informazioni fondamentali per un corretto utilizzo del software, in modo che possa impadronirsi delle capacità tecniche di base, necessarie alla realizzazione di modelli 3D nell'ambito del progetto architettonico e/o interior design. Partendo dalla corretta impostazione di un lavoro in 3D, passeremo a scoprire/utilizzare gli strumenti di SketchUp, sino a giungere alla creazione di un vero e proprio modello tridimensionale. Passeremo poi alla finitura del modello stesso mediante l'uso dei materiali e dei diversi stili di rappresentazione. Termineremo con il salvataggio di alcune scene, utili all'esportazione di immagini e semplici animazioni video.

Requisiti minimi richiesti:
Costituisce prerequisito la conoscenza dei principi fondamentali della geometria descrittiva, nonché esperienza nell'ambito del progettazione architettonica, dell'arredamento o interior design.
È richiesta una conoscenza informatica generica in ambiente Windows e/o Mac OS X e conoscenza minima di un sistema Cad 2D.
Inoltre il corsista dovrà essere obbligatoriamente munito di:
- computer portatile personale da utilizzare durante le lezioni con software preinstallato;
- mouse a tre pulsanti e rotellina;
- chiavetta usb per eventuale trasferimento dati docente/corsista.

E' possibile frequentare il corso con qualsiasi versione di SketchUp installata. Le versioni sono scaricabili alla pagina web http://www.sketchup.com/download/all.

Si consiglia di scaricare la versione "SketchUp Make 2017", nel caso in cui non fosse più disponibile il download sarà necessario scaricare invece l'ultima release "SketchUp PRO 2018". Quest'ultima versione però è valida per un periodo di tempo limitato (30gg), è essenziale quindi scaricare ed installare il prodotto il giorno prima dell’inizio del corso, in modo da evitare di trovarsi sprovvisti del software durante l’ultima lezione.
Accertarsi di possedere i requisiti minimi software ed hardware sul proprio computer per l’installazione corretta di SketchUp, vedi pagina web  https://help.sketchup.com/en/article/36208

Il corso verrà avviato solamente al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

ACQUISTA IL CORSO QUI

INFO
Docente: Marco Donizelli

Durata del corso: 20 ore 
Calendario: 18, 25 febbraio, 4 e 11 marzo 2019
Orario:  9.00 - 14.00
Riconosciuti 20 cfp agli architetti
Costo del corso: 351,60 € IVA e diritti di segreteria inclusi 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
SEGRETERIA DELLA FONDAZIONE
TEL. 02 62534390
fondazione@architettura.mi.it

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU