Caricamento...

Call per Gruppo di Lavoro Periti

Dal 11.02.2019 al 02.03.2019

Il Gruppo di Lavoro Periti, valutatori e attività forense dell'Ordine Architetti di Milano si rinnova. Stiamo cercando architetti disponibili a monitorare l'evoluzione della normativa e della cultura specifica in materia forense. Deadline 1 marzo

Il Gruppo di Lavoro Periti, valutatori e attività forense dell'Ordine Architetti P.P.C. di Milano si rinnova.

Stiamo cercando architetti disponibili a un impegno atto a monitorare l'evoluzione della normativa e della cultura specifica in materia forense attraverso alcune attività che, a titolo esemplificativo, elenchiamo qui di seguito:

  • redigere un questionario da proporre a tutti i colleghi per conoscere i principali aspetti della professione relativi alla speciale competenza in merito alle perizie, alle valutazioni, alle consulenze tecniche e costruirne un rapporto;
  • raccogliere, attraverso il questionario, le più significative richieste da parte dei committenti e definire i criteri per la stesura di protocolli prestazionali specifici per ciascun tema contenuto negli incarichi;
  • attraverso l’Ordine, realizzare contatti con analoghi gruppi di lavoro o con rappresentanti di altri Ordini per un confronto sulle scelte e sui metodi di approfondimento della disciplina;
  • organizzare sistematicamente tutte le fonti disponibili in merito agli argomenti inerenti le perizie, le valutazioni e le consulenze tecniche e raccogliere testi e documenti da mettere a disposizione degli interessati;
  • definire i temi e costruire la traccia per lo svolgimento di corsi e incontri da proporre all’Ordine e alla Fondazione;
  • monitorare le proposte di corsi di iniziativa esterna e redigerne una recensione da sottoporre all’attenzione dei colleghi;
  • fornire consulenza al Consiglio dell’Ordine per la collaborazione istituzionale con altri enti pubblici e privati (Tribunale, enti territoriali - Comuni, Città Metropolitana, Regione -, banche e assicurazioni, gruppi immobiliari, o altri) che richiedono prestazioni professionali;
  • in accordo con il rappresentante dell’Ordine, tenere sotto osservazione l’albo dei Consulenti tecnici d’ufficio e le procedure di affidamento degli incarichi e dare un contributo nella definizione delle speciali competenze tecniche in occasione di nuovi inserimenti o di conferma dei precedenti.

Nella formazione del Gruppo di Lavoro sarà privilegiato il criterio della rotazione.

I Candidati sono invitati a manifestare il proprio interesse inviando entro venerdì 01/03/2019 la propria candidatura utilizzando il modulo QUI ALLEGATO con un CV di massimo 3 pagine all’indirizzo mail: protocollo@ordinearchitetti.mi.it

L’impegno richiesto non prevede retribuzione, ma potrà essere utilizzato per crediti di formazione professionale.

Per l’impegno richiesto gratuito e volontario, saranno riconosciuti come indicato dall’art. 5.4 delle Linee Guida, crediti formativi con un massimo di 15 CFP nel Triennio.

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU