Caricamento...

Fare l'architetto all'estero: Dubai

Dal 05.02.2019 al 14.03.2019

Continuano gli incontri dedicati all'internazionalizzazione della professione. Dopo Shanghai e Doha l'incontro del 13 marzo sarà incentrato sul fare l'architetto negli Emirati Arabi, nello specifico a Dubai. 4 cfp

È ormai sempre più avvertita l’esigenza, per il mondo delle professioni, di agire in un’ottica imprenditoriale e dotarsi di modelli di business che colgano le opportunità offerte dai mercati internazionali: all'interno di un più ampio programma di internazionalizzazione, dopo Shanghai e Doha, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano propone un incontro dedicati all'approfondimento della professione architetto nel mercato strategico degli Emirati Arabi, nello specifico a Dubai. 4 cfp

Il 13 marzo la Fondazione invita a partecipare presso la propria sede, in via Solferino 17, all'incontro dedicato all'internazionalizzazione della professione organizzato in collaborazione con NIBI - Nuovo Istituto di Business Internazionale -, Camera di Commercio di Milano-Monza-Brianza-Lodi.

Il seminario ha l’obiettivo di preparare i professionisti ad acquisire le conoscenze, le competenze specifiche, gli strumenti operativi per un approccio consapevole e strutturato al mercato arabo. Viene fornita un’analisi del settore di riferimento e trasferiti gli strumenti per individuare il più efficace modello di approccio strategico al mercato e i partners locali per ampliare il proprio business all’estero.

Business in Emirati Arabi: focus Dubai | 4cfp
13 marzo 2019 - 14.30 - 18.30 

- Inquadramento macro-economico del paese

  • Settore delle costruzioni, arredamento, design: scenario, trend e sviluppi
  • Le modalità di ingresso: partnership, stabile e permanente organizzazione,
  • Il settore digital nel mercato di riferimento
  • Come sviluppare le attività di networking in Qatar
  • Testimonianza diretta

Docente: Pietro Paolo Rampino – docente NIBI, Co Founder & Vice President Joint Italian Arab Chamber of Commerce

Riconosciuti 4 cfp agli architetti.

Costo: il corso ha un costo di 10€ di diritti di segreteria.

Per poter acquistare il corso è necessario:

- per gli Iscritti all'Ordine di Milano accedere alla propria area riservata, inserire matricola e password e seguire le istruzioni che trovate a questo link;
- per gli Iscritti ad altri Ordini accedere direttamente dalla piattaforma iM@teria secondo eventuali istruzioni fornite dal proprio Ordine di appartenenza;

Per la modalità webinar verifica i requisiti di sistema qui.


Incontri passati

Business in Qatar: focus Doha | 4cfp
4 dicembre 2018 - 15.00 - 19.00 

- Inquadramento macro-economico del paese

  • Settore delle costruzioni, arredamento, design: scenario, trend e sviluppi
  • Le modalità di ingresso: partnership, stabile e permanente organizzazione,
  • Il settore digital nel mercato di riferimento
  • Come sviluppare le attività di networking in Qatar
  • Testimonianza diretta

Docente: Enrico Perego, docente NIBI

Business in Cina: focus Shanghai | 4cfp
31 ottobre 2018 - 9.30 - 13.30 

- Inquadramento macro-economico del paese

  • Settore delle costruzioni, arredamento, design: scenario, trend e sviluppi
  • Le modalità di ingresso: partnership, stabile e permanente organizzazione,
  • Il settore digital nel mercato di riferimento
  • Come sviluppare le attività di networking in Cina
  • Testimonianza diretta

Docente: Roberto CORCIULO, docente NIBI

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU