Caricamento...

Il contratto professionale per un committente privato - parte 1

Dal 25.01.2019 al 25.02.2019

L'Ordine degli Architetti di Milano ripropone in modalità e-learning il corso dedicato a norme ed esempi per la redazione di un contratto professionale. Con Carlo Lanza e Luigi Carretta. Scadenza il 31 dicembre 2019. 2 cfp deontologici

L'Ordine degli Architetti di Milano ripropone il corso "Il contratto professionale per un committente privato - parte 1". Il corso si è svolto in modalità aula/webinar in data 23 ottobre 2018 e viene oggi riproposto in modalità e-learning asincrono, al fine di permettere la fruizione ad un pubblico più ampio di architetti.
2 cfp deontologici 

Obiettivi e programma

Quali sono criteri per la redazione di un contratto professionale e per la stesura di proposta di onorario congrua?
Durante il seminario verranno descritti i contenuti di un contratto professionale con la definizione di specifici protocolli prestazionali e l’individuazione delle procedure e i criteri per la determinazione dei compensi.

La redazione di un contratto: norme ed esempi – 2 ore – 2 cfp deontologici
Verranno descritte le norme di legge e gli elementi del contratto tipo con riferimenti a vari esempi nazionali ed internazionali.
Relatori: arch. Carlo Lanza e arch. Luigi Carretta, Vice. Presidente Commissione Parcelle Ordine Architetti Milano

Modalità: fad asincrono/e-learning

E' possibile acquistare un corso già seguito negli anni precedenti ma la fruizione del medesimo corso non darà diritto ad ulteriori cfp rispetto a quelli già acquisiti, indipendentemente dalla modalità di erogazione (frontale, fad sincrono o asincrono).

QUI le istruzioni per l'acquisto
QUI le istruzioni per l'utilizzo

Costo per gli architetti Iscritti all'Ordine di MIlano: 10 € di Diritti di segreteria

Attenzione: il corso scadrà il 31 dicembre 2019

Tutti corsi dell'Ordine in modalità e-learning necessitano di una registrazione sulla piattaforma MOODLE attraverso l'accesso centralizzato sul sito del CNAPPC (vedi istruzioni per l'utilizzo)

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più