Caricamento...

PEC e pubblicità

Dal 22.01.2019 al 22.02.2019

Ci viene segnalata da numerosi iscritti la ricezione di e-mail PEC contenenti avvisi pubblicitari. Il Consiglio se ne sta facendo portavoce per accertarne le responsabilità e agire di conseguenza, a tutela degli iscritti all’Albo

Ci viene segnalata da numerosi iscritti la ricezione di mail ordinarie e-mail PEC contenenti avvisi pubblicitari. Anche diversi membri del Consiglio stesso dell’Ordine sono stati oggetto di questi messaggi. Il Consiglio, oltre a condividere il disagio di questa situazione, in queste ore se ne sta facendo portavoce presso le sedi opportune per accertarne le responsabilità e agire di conseguenza, a tutela degli iscritti all’Albo.

Per quanto concerne l’oggetto dei messaggi promozionali ricevuti (nella fattispecie, la fatturazione elettronica), l’Ordine ha organizzato, con successo, un corso ad hoc, in aula e webinar, prima delle vacanze natalizie. Durante l’incontro, particolarmente partecipato dai colleghi, sono stati affrontati i passaggi esplicativi e operativi del nuovo sistema di fatturazione, senza dare alcun suggerimento circa le possibili offerte presenti sul mercato per tale servizio.

Già l’Ordine, in passato, si è mosso con decisione per tutelare la riservatezza dei dati dei propri iscritti presso le sedi opportune (non ultimo, intervenendo nei rapporti con iM@teria sui temi formativi).

Il Consiglio, nel ringraziare gli iscritti per la pronta segnalazione, ha iniziato a chiedere le opportune spiegazioni presso le sedi deputate.

Potrebbe interessarti

20.12.2024 Serate di Architettura

Dall'archivio media

Dall'archivio media di Ordine e Fondazione segnaliamo alcuni video di serate di architettura realizzate in passato, con un focus su architetti milanesi e non: Gae Aulenti, Ettore Sottsass, José Antonio Coderch, Mario Bellini, Achille Castiglioni, Giancarlo De Carlo, Ignazio Gardella, Luigi Caccia Dominioni, Álvaro Siza, Aldo Rossi

Scopri di più
19.12.2024 Avvisi pubblici

Regione Lombardia: recepite le modifiche del Salva Casa

La Regione Lombardia ha pubblicato la seconda legge di revisione normativa ordinamentale 2024, la Legge regionale 6 dicembre 2024 n. 20, che recepisce le disposizioni della Legge 105 del 24 luglio 2024 (il cosiddetto Salva Casa). Con questa legge vengono modificate le normative regionali che sarebbero entrate in contrasto con l'attuale testo del 380.

Scopri di più
18.12.2024 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Sud Ovest pubblicato nella collana dedicata

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori Nord Ovest e Sud Ovest della Città metropolitana. I primi eventi si sono tenuti a settembre e ottobre e sono stati dedicati all'ambito Nord Ovest; il secondo itinerario si è svolto a novembre alla scoperta dell'ambito Sud Ovest.

Scopri di più