Caricamento...

Proposta formativa 2019

Dal 18.01.2019 al 30.06.2019

La proposta formativa 2019 che l’Ordine e la sua Fondazione si apprestano ad allestire sarà particolarmente ricca di occasioni, in ragione della scadenza del triennio formativo previsto per dicembre 2019.

La proposta formativa 2019 che l’Ordine e la sua Fondazione si apprestano ad allestire sarà particolarmente ricca di occasioni, in ragione della scadenza del triennio formativo previsto per dicembre 2019.

Verranno proposte tematiche deontologiche e di interesse culturale, con una particolare attenzione alle sfide della professione a livello locale e internazionale.

Ecco alcuni degli incontri che verranno calendarizzati a breve, con un’indicazione di massima dei crediti formativi che saranno erogati per ciascuno di essi.

Tutti questi incontri per gli iscritti all’Ordine di Milano prevederanno il solo pagamento dei diritti di segreteria (10,00 €).

  • Deontologia: proprietà intellettuale e diritto di autore in progetti complessi (inquadramento normativo, BIM, contrattualistica e design) – dai 6 ai 10 CFP (deontologici)
  • Deontologia: workshop di supporto alla redazione di contratti – dai 2 CFP (deontologici)
  • Rigenerazione urbana: pratiche di place-making – 4 CFP
  • Rigenerazione urbana: luoghi del lavoro – 6 CFP
  • Rigenerazione urbana: luoghi dell’abitare e patrimonio edilizio – dai 4 ai 6 CFP
  • Rigenerazione urbana: risorse pubbliche e private – 4 CFP
  • Lavorare all’estero: focus DUBAI – dai 2 ai 4 CFP
  • Ciclo formativo in collaborazione con Comune di Milano (normativa edilizia, aggiornamenti, concorsi e pratiche amministrative) – fino a 24 CFP
  • Progettare musei e spazi espositivi, in collaborazione con ICOM (International Council of Museums)3 CFP
  • Clima urbano e pratiche adattive, in collaborazione con Fondazione Osservatorio Milano Duomo, Fondazione Ordine Ingegneri, Fondazione Lombardia per l’Ambiente – da 4 a 6 CFP

La maggior parte delle occasioni formative sarà disponibile in modalità AULA e in collegamento WEBINAR.

Nel corso dell’anno saranno inoltre disponibili almeno 10 corsi e-elearning su discipline deontologiche e di aggiornamento professionale (es. Privacy, fatturazione elettronica, concorsi, innovazione normativa etc) per un totale di almeno 50 CFP complessivi.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU