Caricamento...

Corso sulla valutazione immobiliare

Dal 08.01.2019 al 28.01.2019

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano organizza, nei mesi di gennaio e febbraio 2019, un corso formativo dedicato al tema della valutazione immobiliare. 16 crediti formativi

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano organizza, nei mesi di gennaio e febbraio 2019, un corso formativo dedicato al tema della valutazione immobiliare.

Destinatari del corso: il corso è rivolto a chi opera nel settore della valutazione immobiliare, sia in ambito giudiziario che nel settore delle due diligence e negli studi di fattibilità per gli interventi edilizi e urbanistici, occupandosi di stime immobiliari, valutazioni di aree edificabili, dell’indennità di esproprio e di sopraelevazione, ove questi metodi sono usualmente utilizzati. Il corso fornirà elementi teorici e pratici per la professione.

 

PROGRAMMA DEL CORSO:

1° modulo – strumenti e metodi di  “stima comparativa diretta”
4 ore – 28 GENNAIO 2019

Il modulo intende affrontare il tema della stima comparativa diretta del valore di mercato di immobili quali: terreni agricoli; fabbricati ad uso residenziale di tipo ordinario e straordinario (e le loro porzioni); fabbricati ad uso produttivo e terziario.

•  Cenni agli standards di valutazione internazionale e alla certificazione del valutatore (norma UNI 11612/’15);
•  Fonti documentali: NCEU (visure, modalità calcolo della consistenza/superficie lorda commerciale), PGT e relative schede NIL, atti di fabbrica, studi di osservatori immobiliari, ecc.; fonti valutative e individuazione dei comparabili: ecc. (atti di compravendita, inserzioni, prezzari e bollettini, OMI TEMA, banche dati a pagamento);
•  Teoria e pratica estimativa con sviluppo di esempi e casi pratici.


2° modulo – la valutazione “reddituale”
4 ore: 4 FEBBRAIO 2019

Il modulo intende analizzare la stima di quei beni speciali o extra-ordinari (ad esempio: aziende agricole, parcheggi, multisala, teatri, edifici terziari strutturati, alberghi) la cui stima del valore di mercato non può prescindere dalla loro capacità di produrre un reddito annuo (ed anzi, il cui valore non può essere stimato attraverso la comparazione diretta). I procedimenti di studio saranno:
-    principi di matematica finanziaria (capitalizzazione, attualizzazione, rendite, rate ammortamento, rate reintegro, TAN e TAEG);
-    elementi di MF propedeutici alla determinazione del Disconted cash flow (WACC, attualizzazioni, ecc.);
-    il valore di “capitalizzazione”;
-    la stima del “prodotto lordo vendibile” e del “reddito netto annuo”.

3° modulo – la stima per “trasformazione” e Discounted cash flow per la valutazione di terreni edificabili e immobili suscettivi di trasformazione
4 ore – 11 FEBBRAIO 2019


Il modulo intende analizzare la stima del valore di mercato dei beni suscettivi di trasformazione il cui valore dipende dalle potenzialità di differente e miglior uso favorito da opere di manutenzione straordinaria o ristrutturazione edilizia e urbanistica o nuova edificazione (es. terreni edificabili)
Discounted Cash Flow per la stima di immobili suscettivi di trasformazione;
•   Casi di valutazione inerenti i terreni edificabili e immobili suscettivi di trasformazione;     


4° modulo – Esercitazione guidato di valutazione di più casi e applicazione dei metodi estimativi analizzati nelle lezioni precedenti.
4 ore – 18 FEBBRAIO 2019

 

Relatori invitati:
Arch. Margherita Bolchini, Arch. Manuela Perugia, Arch. Marco Brischetto, Arch. Franco Breglia, Ing. Bassi (Politecnico di Milano).

 

ll corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Verifica i requisiti di sistema webinar qui.

Costo:

corso in aula: € 250
corso in webinar: € 230
corso per under 35: € 200 - per poter usufruire dello sconto, è necessario richiedere espressamente il voucher all'indirizzo mail:formazione@ordinearchitetti.mi.it

 

Per informazioni:
Ufficio Formazione
02 62534252
formazione@ordinearchitetti.mi.it
Sede: via Solferino 17, 20121 - Milano

 

Sede: aula, via Solferino 19 e webinar 

Durata del corso: 16 

 

Crediti formativi: 16 cfp agli architetti 


Modalità di svolgimento: Corso in Aula / Webinar 

Calendario:

28 gennaio 2019
04 febbraio 2019
11 febbraio 2019
18 febbraio 2019

Orario: dalle 14,30 alle 18,30


 

 



 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU