Caricamento...

Rigenerare gli spazi aperti: pratiche di place-making

Dal 07.01.2019 al 23.01.2019

Il 23 gennaio 2019 si terrà il 2° incontro del ciclo di appuntamenti dedicati ai temi della rigenerazione della grande Milano organizzati da Ordine e Fondazione in collaborazione con Città Metropolitana e Assolombarda. 4 cfp

Il 23 gennaio 2019 prosegue il ciclo di cinque appuntamenti dedicati ai temi della rigenerazione della grande Milano organizzati dall'Ordine degli Architetti di Milano in collaborazione con Città Metropolitana e Assolombarda.
Incontri, dibattiti, approfondimenti e workshop con esperti per architetti, enti, associazioni, imprese e cittadini. Rigenerare la grande Milano è una proposta di alto valore formativo professionale, un’occasione di dialogo culturale e un’opportunità di scambio tra enti e attori del territorio Milanese.
Spazi, servizi, paesaggio, luoghi dell’abitare e del lavoro, patrimonio edilizio, risorse pubbliche e private sono i temi principali che verranno affrontati da novembre 2018 a giugno 2019 attraverso workshop e presentazioni di casi studio milanesi e non solo.

I destinatari degli incontri sono gli iscritti all’Ordine, il personale tecnico dei 134 comuni della Città Metropolitana, imprese, cittadini, enti e associazioni impegnati in progetti di rigenerazione e riqualificazione del territorio metropolitano di Milano.

Gli appuntamenti, con durata variabile, dalle 4 alle 6 ore, si terranno in aula presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano, in via Solferino 19 e in modalità webinar e si alterneranno in lezioni frontali e workshop.

Il secondo incontro dal titolo "Rigenerare gli spazi aperti: pratiche di place-making" si terrà il 23 gennaio 2019 dalle 14.00 alle 18.00 in aula (4 cfp) e avrà come coordinatore scientifico l'arch. Margherita Brianza.

Programma dettagliato dell'incontro al seguente link.

 

Per poter acquistare il corso è necessario:
- per gli Iscritti all'Ordine di Milano accedere alla propria area riservata, inserire matricola e password e seguire le istruzioni che trovate a questo link
- per gli Iscritti ad altri Ordini accedere direttamente dalla piattaforma iM@teria secondo eventuali istruzioni fornite dal proprio Ordine di appartenenza
- per i non architetti iscrizioni gratuite senza crediti formativi qui

 

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più