Caricamento...

Nuova modulistica per l'edilizia

Dal 20.12.2018 al 20.01.2019

La Regione Lombardia ha approvato con Delibera n.784 del 12 novembre 2018 i nuovi moduli edilizi unificati e standardizzati in formato PDF compilabile, stabilendo inoltre l’utilizzo esclusivo degli stessi

La Regione Lombardia, in adeguamento alle nuove disposizioni della normativa comunitaria, nazionale e regionale, ha approvato con Delibera n.784 del 12 novembre 2018, pubblicata sul B.u.r.l. n. 47 del 19 novembre 2018, i nuovi moduli edilizi unificati e standardizzati in formato PDF compilabile, stabilendo inoltre l’utilizzo esclusivo degli stessi.

Al fine di consentire l’adeguamento a tale dispositivo,  è stata eliminata la precedente  modulistica consentendone l’utilizzo fino al 20 dicembre.

I nuovi moduli unificati e standardizzati sono: 1. Modulo Unico Titolare 2. Relazione Tecnica Asseverazione Unica 3. Comunicazione inizio lavori-CIL 4. Comunicazione Fine Lavori-CFL 5. Segnalazione Certificata Agibilità 6. Relazione Tecnica Asseverazione Agibilità.

I moduli sono stati costruiti in modo da aiutare l’utente nella compilazione e la loro struttura ad albero permette l’apertura delle sole sezioni coerenti con le scelte effettuate.

E’ possibile accedere alla nuova modulistica tramite il collegamento “Moduli edilizi unificati Regione Lombardia” creato a lato pagina.

Permanendo  la necessità di creare la domanda elettronica in Only One per la prenotazione degli appuntamenti per le Segnalazioni Certificate di inizio Attività (SCIA e varianti) e  per una più rapida protocollazione delle CILA e Permessi di Costruire all’Ufficio Protocollo dell’Area Sportello unico per l’Edilizia, si potrà scegliere di operare secondo una delle due opzioni:

compilare i modelli accedendo al link regionale a lato pagina, previa presa visione dell’informativa sul trattamento dei dati e successivamente creare la domanda elettronica dall’applicativo Only One.

oppure

accedere  da “pratiche edilizie on line” compilare i dati e nella fase finale della compilazione della domanda elettronica,  cliccare nella schermata "Modelli" entrando direttamente nel sito della Regione Lombardia. Dopo la compilazione e la stampa del modulo si potrà salvare la domanda elettronica e, nei casi previsti (SCIA e varianti) prenotare l’appuntamento.

Si precisa che, in ogni caso, al momento della protocollazione, occorrerà consegnare i moduli stampati e firmati, unitamente all'allegato comune presente nella modulistica edilizia pubblicata di seguito e tutta la documentazione necessaria presso gli Uffici competenti e secondo la modalità finora utilizzata ed esplicitata alla sezione Presentare i progetti -Modalità di protocollazione delle pratiche edilizie.

Per i dettagli relativi ad Only One  si rimanda al collegamento: "Pratiche edilizie on line" appositamente creato a lato pagina..

Per tutta la modulistica che non rientra tra quella sopra specificata sono utilizzabili i moduli pubblicati .

Infine si evidenzia che per la presentazione delle C.I.L.A. relative alle sole opere interne riguardanti la singola unità immobiliare, resta sempre ferma la diversa competenza tra l’Area S.U.E. e i Servizi di Municipio (ex Consigli di Zona).

Tutte le informazioni al sito http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/servizi/territorio/sportello_unico_edilizia/pratiche_edilizie/modulistica_edilizia_e_documenti

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU