Caricamento...

Nuova modulistica per l'edilizia

Dal 20.12.2018 al 20.01.2019

La Regione Lombardia ha approvato con Delibera n.784 del 12 novembre 2018 i nuovi moduli edilizi unificati e standardizzati in formato PDF compilabile, stabilendo inoltre l’utilizzo esclusivo degli stessi

La Regione Lombardia, in adeguamento alle nuove disposizioni della normativa comunitaria, nazionale e regionale, ha approvato con Delibera n.784 del 12 novembre 2018, pubblicata sul B.u.r.l. n. 47 del 19 novembre 2018, i nuovi moduli edilizi unificati e standardizzati in formato PDF compilabile, stabilendo inoltre l’utilizzo esclusivo degli stessi.

Al fine di consentire l’adeguamento a tale dispositivo,  è stata eliminata la precedente  modulistica consentendone l’utilizzo fino al 20 dicembre.

I nuovi moduli unificati e standardizzati sono: 1. Modulo Unico Titolare 2. Relazione Tecnica Asseverazione Unica 3. Comunicazione inizio lavori-CIL 4. Comunicazione Fine Lavori-CFL 5. Segnalazione Certificata Agibilità 6. Relazione Tecnica Asseverazione Agibilità.

I moduli sono stati costruiti in modo da aiutare l’utente nella compilazione e la loro struttura ad albero permette l’apertura delle sole sezioni coerenti con le scelte effettuate.

E’ possibile accedere alla nuova modulistica tramite il collegamento “Moduli edilizi unificati Regione Lombardia” creato a lato pagina.

Permanendo  la necessità di creare la domanda elettronica in Only One per la prenotazione degli appuntamenti per le Segnalazioni Certificate di inizio Attività (SCIA e varianti) e  per una più rapida protocollazione delle CILA e Permessi di Costruire all’Ufficio Protocollo dell’Area Sportello unico per l’Edilizia, si potrà scegliere di operare secondo una delle due opzioni:

compilare i modelli accedendo al link regionale a lato pagina, previa presa visione dell’informativa sul trattamento dei dati e successivamente creare la domanda elettronica dall’applicativo Only One.

oppure

accedere  da “pratiche edilizie on line” compilare i dati e nella fase finale della compilazione della domanda elettronica,  cliccare nella schermata "Modelli" entrando direttamente nel sito della Regione Lombardia. Dopo la compilazione e la stampa del modulo si potrà salvare la domanda elettronica e, nei casi previsti (SCIA e varianti) prenotare l’appuntamento.

Si precisa che, in ogni caso, al momento della protocollazione, occorrerà consegnare i moduli stampati e firmati, unitamente all'allegato comune presente nella modulistica edilizia pubblicata di seguito e tutta la documentazione necessaria presso gli Uffici competenti e secondo la modalità finora utilizzata ed esplicitata alla sezione Presentare i progetti -Modalità di protocollazione delle pratiche edilizie.

Per i dettagli relativi ad Only One  si rimanda al collegamento: "Pratiche edilizie on line" appositamente creato a lato pagina..

Per tutta la modulistica che non rientra tra quella sopra specificata sono utilizzabili i moduli pubblicati .

Infine si evidenzia che per la presentazione delle C.I.L.A. relative alle sole opere interne riguardanti la singola unità immobiliare, resta sempre ferma la diversa competenza tra l’Area S.U.E. e i Servizi di Municipio (ex Consigli di Zona).

Tutte le informazioni al sito http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/servizi/territorio/sportello_unico_edilizia/pratiche_edilizie/modulistica_edilizia_e_documenti

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più