Caricamento...

Workshop: Architecture and museum tecniques

Dal 18.12.2018 al 03.02.2019

ICAMT in collaborazione con Ordine e Fondazione presenta il workshop internazionale sulla progettazione museale. Dal 28 gennaio all'1 febbraio 2019. Appuntamento presso la nostra sede il 30 gennaio. 3 cfp / 20 cfp

ICAMT, Comitato Internazionale dell’ICOM -International Council of Museums-, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e la Fondazione, il Politecnico e il Comune di Milano, presenta la terza edizione del workshop in lingua inglese dedicato alla progettazione museale.
Dopo le prime due edizioni tenutesi rispettivamente a San Paolo nel 2016 e a Lisbona nel 2018, nel 2019 il workshop internazionale “Architecture and museum tecniques” approda Milano, dal 28 gennaio all’1 febbraio 2019. 20 cfp tot

Cinque giorni in cui professionisti e studenti di architettura, ingegneria, museologia, arte, curatela e aree affini, potranno approfondire i temi della sostenibilità e gestione dei musei, del concept di mostre e pensiero progettuale, dell’impatto della valutazione delle collezioni e controllo del clima e depositi, grazie al contributo di relatori d’eccellenza.

Gli incontri, coordinati da Alessandra Rosso, si svolgeranno all’Auditorium di Palazzo Reale, al Politecnico di Milano, alla Fondazione Prada, al Castello Sforzesco, alla Pinacoteca Ambrosiana, al Museo del 900, alla Pinacoteca Nazionale di Brera, alla Galleria D’Arte Moderna, alla Fondazione Boschi Di Stefano e, il 30 gennaio, presso la nostra sede, in via Solferino 17.

- Per gli architetti iscritti all'Ordine è possibile partecipare al programma completo di incontri che si svolgeranno dal 28 gennaio all'1 febbraio iscrivendosi qui.
La partecipazione agli incontri, con una frequenza minima dell'80%, da diritto a 20 cfp per gli architetti
Maggiori informazioni sulla cinque giorni qui
Programma completo qui


- È possibile partecipare al solo incontro del 30 gennaio iscrivendosi sulla piattaforma im@teria.
La partecipazione al singolo incontro da diritto a 
3 cfp per gli architetti

Programma dell'incontro del 30 gennaio 2019
Tema: 
Exhibition Concept (design thinking)
9.00 - 12.00 via Solferino 17
9.00 | Registrazione partecipanti
9.15 | Speaker: MARTEN JANSON (Jornalist, National Museuns from Sveden, ICAMT Board Member) 
9.45 | Speaker: MARIALISA SANTI (Architect, Ordine degli Architetti della Provincia di Milano)
10.15 | Speaker: GIAN LUCA BASSO PERESSUT (Architect, Professor from Politecnico)
10.45 | Coffee-Break
11.00 | Speaker: STEFANO BOERI (Architect, Professor at Politecnico and Director from Trienalle di Milano)
11.30 | Recap about Museum visits (day before)

 

 

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU