Caricamento...

Il valore sociale dell'architettura. Uno sguardo sul continente africano

Dal 13.11.2018 al 14.12.2018

Giovedì 13 dicembre si terrà presso in via Solferino 17, la serata di architettura "Il valore sociale dell’architettura. Uno sguardo sul continente africano", curata da Marta Rota. Con TAMassociati e studio caravatti_caravatti. 2cfp

Giovedì 13 dicembre 2018, dalle ore 20.45, si terrà presso la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, in via Solferino 17, la serata di architettura intitolata Il valore sociale dell’architettura. Uno sguardo sul continente africano, curata dall’architetto Marta Rota. 2 cfp
L'evento è esito della call Mutazioni. Buone notizie dal mondo, lanciata dalla Fondazione nel 2018. 

Negli ultimi decenni, architetti e progettisti si sono sempre più interessati alle potenzialità dell'architettura di generare cambiamenti sociali, migliorare la vita delle comunità locali e la sua coesione.
In seguito al crescente interesse per l’Africa nella cultura mediatica, alla sua attrattività economica, cliché e stereotipi hanno lasciato spazio a un più concreto approccio ai problemi reali, portando al superamento della tradizionale visione del ‘continente nero’.
A causa delle profonde trasformazioni ambientali scaturite dalla crescita della popolazione, dai cambiamenti climatici, dalla distruzione dell'ambiente e dalla conservazione del patrimonio, l'Africa non è più un'estranea al dibattito architettonico. 

Con Marta Rota, architetto, Raul PantaleoTAMassociatiEmilio Caravatti, studio caravatti_caravatti, l'incontro del 13 dicembre guiderà attraverso un viaggio nel continente africano presentando una serie di progetti selezionati e le esperienze di chi, attraverso la progettazione, si sta impegnando per migliorare la qualità della vita delle persone in Africa, nella speranza che queste pratiche progettuali possano essere d’ispirazione per interventi in altre parti del mondo.
 

Programma

20.15 Registrazione e aperitivo di benvenuto

20.45 Saluti istituzionali 

Intervengono
21.00 - 21.30 Marta Rota, architetto freelance
21.30 - 22.00 Raul Pantaleo, architetto e co-fondatore dello studio TAMassociati   
22.00 - 22.30 Emilio Caravatti, architetto e co-fondatore dello studio caravatti_caravatti

22.30 - 23.00 Discussione finale 

Modera Franco Tagliabue Volontè
 

2 cfp agli architetti

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA QUI

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU