Caricamento...

Identità Milano | La città utile

Dal 29.11.2018 al 29.12.2018

“Identità Milano” torna a riflettere sul volto della città di Milano attraverso un ciclo di tre incontri dedicati alla Milano di oggi e di domani: Biblioteca Lorenteggio, Cascina Cotica, Casa Verdi. Primo appuntamento il 4 dicembre all'Urban Center


 

L’iniziativa “Identità Milano. Un racconto della città attraverso i suoi edifici” torna a riflettere sul volto della città attraverso il racconto e l’analisi di tre edifici simbolo che caratterizzano, ognuno a proprio modo, la Milano di oggi e di domani: Biblioteca Lorenteggio, Cascina Cotica, Casa Verdi.

Identità Milano, giunta alla sua terza edizione, presenta un nuovo ciclo di incontri promosso da Dodecaedrourbano e Urbanfile intitolato "La città utile". Il ciclo è composto da tre incontri accreditati (6 cfp tot) che si terranno dal 4 dicembre 2018 al 14 marzo 2019 presso l’Urban Center Milano - Galleria Vittorio Emanuele II.

Il primo incontro di questa terza edizione si svolgerà martedì 4 dicembre dalle 18.00 e sarà dedicato al progetto vincitore del concorso per la nuova Biblioteca Lorenteggio, bandito con la piattaforma #concorrimi.
Durante l'incontro si analizzeranno non soltanto i dettagli dell’edificio ma anche i criteri che hanno portato alla scelta e gli sviluppi futuri per la biblioteca e per il quartiere, con i progettisti Team Bio, il Presidente Ordine Architetti Milano, Paolo Mazzoleni e gli Assessori del Comune di Milano Filippo Del Corno e Gabriele Rabaiotti.

Gli incontri sono gratuti e a ingresso libero con registrazione obbligatoria qui
 

Tutti gli incontri - 6 cfp

4 dicembre 2018 | BIBLIOTECA LORENTEGGIO

Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura – Comune di Milano
Gabriele Rabaiotti, Assessore Lavori Pubblici e Casa Comune di Milano
Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine degli Architetti di Milano
Laura Signorelli, Team Blo
Claudio Nelli, Urbanfile e Dodecaedrourbano 

31 gennaio 2019 | CASCINA COTICA
Paolo Savio, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano
Luca Re Sartò, Direzione Urbanistica – Area Pianificazione Tematica e Valorizzazione Aree – Comune di Milano
Carlo Landriani, MCL Engineering  Lucia Tamburelli
Lucia Tamburelli, MCL Engineering  Alfredo De Gioia
Alfredo De Gioia, Delta Ecopolis
Giacomo Biraghi, Secolo Urbano
Claudio Nelli, Urbanfile e Dodecaedrourbano

14 marzo 2019 | CASA VERDI
Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura – Comune di Milano *invitato a partecipare
Roberto Ruozi, Presidente Fondazione Casa Verdi 
Stefano Cusatelli, Politecnico di Milano
Claudio Nelli, Urbanfile Dodecaedro Urbano
 

6 cfp agli architetti. Per il riconoscimento dei cfp è necessario partecipare a tutti e tre gli incontri del ciclo

Maggiori informazioni su www.identitamilano.com
 

 


 

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più