Caricamento...

Le opere di urbanizzazione

Dal 06.11.2018 al 27.11.2018

Il 27 novembre Assimpredil Ance, in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, presenta il convegno “Le opere di urbanizzazione” che si svolgerà presso la sede Assimpredil in via San Maurilio 21. 3 cfp

Martedì 27 novembre 2018 dalle ore 9.15 alle 13.00 Assimpredil Ance, in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, presenta il convegno “Le opere di urbanizzazione” che si svolgerà presso la sede Assimpredil in via San Maurilio 21, Milano. 3 cfp

Il convegno, rivolto ai professionisti e alle pubbliche amministrazioni, intende fornire indicazioni normative, procedimentali e tecniche per la realizzazione delle opere di urbanizzazione, con particolare attenzione per quelle a scomputo, alla luce delle novità introdotte dal D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti), del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (T.U. dell’edilizia), nonché dei recenti orientamenti della giurisprudenza amministrativa e dell’Anac.

Verranno esaminati, in particolare, gli aspetti critici connessi all’individuazione, alla qualificazione e alla determinazione del valore delle opere di urbanizzazione, al ruolo di stazione appaltante affidato all’operatore privato, ai compiti di verifica e controllo della pubblica amministrazione.

PROGRAMMA
Relatori: Avv. Emiliano Fumagalli, Avv. Marco Ranalli, Avv. Alessandro Ezechieli

9.15 | Registrazione partecipanti
9.45 | Saluti di apertura

10.00 | Definizione di opere di urbanizzazione
- Definizione di opere di urbanizzazione
- Opere di urbanizzazione primaria e secondaria
- Opere scomputabili e non scomputabili

10.50 | Disciplina per l’affidamento dei lavori di realizzazione delle opere di urbanizzazione nel Codice dei contratti
- Cenni sull’evoluzione della disciplina in materia di affidamento dei lavori per la realizzazione delle opere di urbanizzazione
- Criteri per la determinazione dell’importo dei lavori
- Determinazione del valore delle opere di urbanizzazione e possibilità di scomputo
- Lavori sopra e sotto soglia
- Procedura di affidamento dei lavori
- Risparmi di spesa

11.50 | Casi speciali
- Contratti di sponsorizzazione
- Realizzazione di opere “extra oneri”
- Disciplina per l’affidamento degli incarichi di progettazione delle opere
- Opere realizzate a titolo di standard qualitativo

12.30 | Dibattito
13.00 | Fine lavori

Riconosciuti 3 cfp agli Architetti

La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione obbligatoria tramite invio del form (scaricabile qui) compilato alla mail formazione@assimpredilance.it

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU