Caricamento...

The Next Generation Building

Dal 23.10.2018 al 08.11.2018

DBInformation in collaborazione con l'Ordine Architetti Milano presentano il convegno dedicato alla nuova architettura smart. Il 7 novembre presso l'Aula Rogers del Politecnico. 6 cfp agli architetti

Mercoledì 7 novembre DBInformation, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, presenta il convegno “The Next Generation Building. Costruire la Nuova Architettura” che si svolgerà a partire dalle 8.30 presso l'Aula Rogers del Politecnico di Milano, via Ampere 2. I temi ricorrenti del progetto contemporaneo, innovazione e rivoluzione digitale saranno oggetto degli interventi e del dibattito che avrà come filo rosso la nuova architettura.

È davvero così necessaria la ricerca continua del nuovo per il Costruire? I paradigmi che hanno trasformato i processi e il cantiere e reso possibile una nuova architettura – sostenibilità ed efficienza energetica, BIM, economia circolare, fabbricazione digitale, off site e tecnologia a secco – sono già diventati prassi corrente nel Costruire diffuso?

Complessa, prefabbricata, su misura, sinuosa ed energetica, a qualsiasi scala, la nuova architettura ha bisogno, per realizzarsi, di nuovi materiali e nuovi strumenti. L’ Architettura Smart, molto più di una attraente definizione, rappresenta un’innovazione di sintesi che vede progettisti e costruttori impegnati nello sviluppo di edifici basato sulla rivoluzione digitale.

Uscendo dalla logica delle soluzioni precostituite e affrontando l’architettura con tutta la libertà espressiva consentita dalla progettazione digitale e dalle tecnologie costruttive più innovative, il convegno The Next Building vuole invitare a una lettura più coraggiosa delle mutazioni per trasformarle in un’occasione di cambiare realmente l’architettura. Senza tralasciare il tema energetico che ha contribuito a qualificare il settore dell’edilizia e a formare progettisti consapevoli e responsabili, il convegno proporrà argomenti di discussione, mettendo a confronto i protagonisti del processo costruttivo.

L'evento è gratuito con iscrizione obbligatoria qui
6 cfp agli architetti

Maggiori informazioni qui

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più