Caricamento...

The Next Generation Building

Dal 23.10.2018 al 08.11.2018

DBInformation in collaborazione con l'Ordine Architetti Milano presentano il convegno dedicato alla nuova architettura smart. Il 7 novembre presso l'Aula Rogers del Politecnico. 6 cfp agli architetti

Mercoledì 7 novembre DBInformation, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, presenta il convegno “The Next Generation Building. Costruire la Nuova Architettura” che si svolgerà a partire dalle 8.30 presso l'Aula Rogers del Politecnico di Milano, via Ampere 2. I temi ricorrenti del progetto contemporaneo, innovazione e rivoluzione digitale saranno oggetto degli interventi e del dibattito che avrà come filo rosso la nuova architettura.

È davvero così necessaria la ricerca continua del nuovo per il Costruire? I paradigmi che hanno trasformato i processi e il cantiere e reso possibile una nuova architettura – sostenibilità ed efficienza energetica, BIM, economia circolare, fabbricazione digitale, off site e tecnologia a secco – sono già diventati prassi corrente nel Costruire diffuso?

Complessa, prefabbricata, su misura, sinuosa ed energetica, a qualsiasi scala, la nuova architettura ha bisogno, per realizzarsi, di nuovi materiali e nuovi strumenti. L’ Architettura Smart, molto più di una attraente definizione, rappresenta un’innovazione di sintesi che vede progettisti e costruttori impegnati nello sviluppo di edifici basato sulla rivoluzione digitale.

Uscendo dalla logica delle soluzioni precostituite e affrontando l’architettura con tutta la libertà espressiva consentita dalla progettazione digitale e dalle tecnologie costruttive più innovative, il convegno The Next Building vuole invitare a una lettura più coraggiosa delle mutazioni per trasformarle in un’occasione di cambiare realmente l’architettura. Senza tralasciare il tema energetico che ha contribuito a qualificare il settore dell’edilizia e a formare progettisti consapevoli e responsabili, il convegno proporrà argomenti di discussione, mettendo a confronto i protagonisti del processo costruttivo.

L'evento è gratuito con iscrizione obbligatoria qui
6 cfp agli architetti

Maggiori informazioni qui

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU