Caricamento...

Sportello unico edilizia, la compilazione delle pratiche è online

Dal 23.10.2018 al 23.11.2018

Da lunedì 22 ottobre 2018 per la presentazione di alcune pratiche edilizie, cittadini e professionisti potranno usufruire dei nuovi servizi online del Comune invece di recarsi allo Sportello unico di via Bernina

Da lunedì 22 ottobre, per la presentazione di alcune pratiche edilizie, cittadini e professionisti potranno usufruire dei nuovi servizi online del Comune invece di recarsi allo Sportello unico di via Bernina.

In particolare si potranno trasmettere online:

  • certificazioni e dichiarazioni di conformità degli impianti ai sensi del DM 37/2008 (per impianti di produzione dell’energia elettrica, di protezione contro le scariche atmosferiche, impianti radiotelevisivi e antenne, impianti di riscaldamento e di climatizzazione, idrici e sanitari, per la distribuzione e l’utilizzazione di gas, di protezione antincendio e tutti quelli previsti dal DM 37/2008);
  • progetti della rete interna di fognatura relativi a reti interne ai fabbricati esistenti, oltre a modifiche e richieste di allacciamento;
  • comunicazioni di messa in esercizio di ascensori e montacarichi;
  • certificati relativi alle destinazioni urbanistiche e ai diritti edificatori secondo il Piano di governo del territorio.

Per accedere ai servizi online è necessario iscriversi alla piattaforma impresainungiorno.gov.it tramite SPID o PIN della Carta nazionale dei servizi o della Carta regionale dei servizi. Una volta effettuato l'accesso, l'utente viene reindirizzato allo Sportello unico per l’edilizia online del Comune di Milano dove può compilare le pratiche necessarie, e in seguito pagare bollo e diritti di segreteria attraverso il sistema di pagamenti della Pubblica Amministrazione PagoPa. Se richiesto, infine, si sarà apposta la firma digitale delle pratiche. L'utente ha a disposizione due videotutorial per scoprire in maniera semplice tutti i passaggi. 

Tutte le informazioni al sito http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/news/primopiano/Tutte_notizie/trasformazione_digitale_servizi/sue_compilazione_pratiche_online

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU