Caricamento...

Archibooks #9. Aperitivo con gli autori

Dal 23.10.2018 al 25.10.2018

Mercoledì 24 ottobre alle 19.30 si terrà il 9° incontro del ciclo "Archibooks. Aperitivo con gli autori". Si parlerà del volume "Le grandi trasformazioni urbane. Una ricerca e un dibattito per gli scali milanesi" curato da Laura Montedoro

Il nono appuntamento del ciclo"Archibooks. Aperitivo con gli autori" curato da Biblioteca dell'Ordine degli Architetti di Milano, Fondazione Ordine Architetti Milano e Libreria Feltrinelli di viale Pasubio, si svolgerà mercoledì 24 ottobre alle 19.30 presso la libreria Feltrinelli, in viale Pasubio 11. L'incontro sarà dedicato al volume "Le grandi trasformazioni urbane. Una ricerca e un dibattito per gli scali milanesi" curato da Laura Montedoro, Politecnico di Milano. Intervengono Laura Montedoro e Cino Zucchi. Modera Manuele Salvetti.

"Le grandi trasformazioni urbane" è il primo volume della nuova collana Quaderni, edita dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano. Il primo tassello di questa nuova avventura editoriale è dedicato a un tema di estremo interesse per la città di Milano: gli scali ferroviari.

La città europea del XX secolo, che con la lunga stagione del recupero delle aree industriali dismesse sembrava aver esaurito il ciclo delle grandi trasformazioni urbane, ʻscopreʼ nuove aree in attesa. È il caso delle infrastrutture che di quel sistema produttivo erano lʼossatura: gli scali ferroviari obsoleti che si offrono alla città come straordinaria opportunità per ripensarsi.

--
Archibooks. Aperitivo con gli autori. L'iniziativa è mirata a raccontare novità editoriali ed esplorare il ricco patrimonio di libri e riviste della Biblioteca dell'Ordine. In possesso dal 2009 e in costante aggiornamento, vanta oltre 3.000 volumi dedicati all'architettura milanese e lombarda e da migliaia di numeri delle principali riviste italiane e internazionali di architettura. Complessivamente, la biblioteca conta circa 12.000 record, frutto di acquisti e donazioni di privati o di enti pubblici. Si tratta di un grande patrimonio divenuto centro di documentazione e riferimento culturale per la storia dell'architettura della metropoli ambrosiana, fatto anche di pubblicazioni ricercate, scritti autoprodotti, volumi a circolazione limitata, contributi e dispense didattiche universitarie. Ricordiamo che il catalogo dei libri e delle riviste della biblioteca dell'Ordine e della Fondazione è interamente accessibile online (opac.ordinearchitetti.mi.it).
La consultazione è possibile il mercoledì pomeriggio dalle ore 14 alle 18; per fissare un appuntamento al di fuori di questa fascia oraria è possibile scrivere un'e-mail

Il primo appuntamento del ciclo, dedicato alla collana Itinerari di Architettura milanese, Fondazione OAMi, si è tenuto mercoledì 6 giugno.

Il secondo appuntamento si è tenuto mercoledì 20 giugno e si è parlato del libro "Umberto Riva. Interni e allestimenti", di Gabriele Neri, Letteraventidue, 2017.

Il terzo incontro si è tenuto mercoledì 4 luglio e si è presentato il volume "Incompiuto: la nascita di uno stile/the birth of a style"Alterazioni Video / Fosbury Architecture, Humboldt Books, Milano, 2018.

Il quarto incontro si è tenuto mercoledì 18 luglio per presentare il libro "Architettura italiana dal postmoderno a oggi", di Valerio Paolo Mosco, Skira, Milano, 2017.

Il quinto incontro si è tenuto mercoledì 12 settembre e si parlato del libro "CLAUDIO SILVESTRIN. TIMELESS ITALIAN STYLE, ARCHITECTURE, DESIGN AND PHILOSOPHY", di Claudio Silvestrin, Design Media Publishing UK, Londra, 2018.

Il sesto incontro si è tenuto mercoledì 19 settembre e si è parlato del libro "UTOPIE RADICALI. ARCHIZOOM, REMO BUTI, 9999, GIANNI PETTENA, SUPERSTUDIO, UFO, ZZIGGURAT", a cura di Pino Brugellis, Gianni Pettena, Alberto Salvadori.

Il settimo incontro si è tenuto mercoledì 10 ottobre e si è parlato del libro "Palermo Atlas. Manifesta 12", a cura di OMA. 

L'ottavo incontro si è tenuto mercoledì 17 ottobre e si è parlato del libro "Un'interfaccia per il welfare", a cura di Valeria Bucchetti, Giulio Ceppi. L'incontro è stato moderato da Valentina Auricchio.

 

Dove:
laFeltrinelli Librerie
Viale Pasubio, 11 Milano
H.19.30

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più