Caricamento...

Conferenze Costruire Abitare Pensare

Dal 20.09.2018 al 27.09.2018

Richard Rogers, Francesco Dal Co, Camilo Rebelo e Carla Juaçaba: Proviaggiarchitettura propone due viaggi gratuiti per la visita al Cersaie 2018 e la partecipazione alle conferenze del 25 e del 26 settembre (4+5cfp)



Conferenze Richard Rogers, Francesco Dal Co, Camilo Rebelo e Carla Juaçaba

Proviaggiarchitettura, in collaborazione con Confindustria Ceramica, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Milano, propone due viaggi gratuiti per la visita al Cersaie 2018 e la partecipazione alle conferenze del 25 e del 26 settembre 2018 (4+5cfp).

In occasione di Cersaie 2018, il Salone Internazionale della Ceramica per il design delle superfici e dell’arredo bagno, Proviaggiarchitettura propone due appunatmenti per assistere alle Conferenze Costruire Abitare Pensare che si svolgeranno a Bologna dal 24 al 28 settembre 2018.

Il Salone: 5 giorni in cui aziende internazionali incontrano architetti, progettisti, contractors e rivenditori per mostrare in anteprima le novità in merito a superfici ceramiche, carte da parati, parquet, marmo e tutto ciò che fa tendenza nel mondo dell'arredobagno.

Costruire, abitare, pensare: Cersaie durante i giorni della Fiera propone un ricco programma culturale dedicato all’architettura e al design. Le conferenze del programma ospitano ogni anno architetti e designer di fama provenienti da tutto il mondo per presentare i propri progetti e la propria visione sull’architettura contemporanea. La Lectio Magistralis è tenuta ogni anno da un vincitore del prestigioso premio Pritzker.

25 set - Conferenza Richard Rogers - 3+1 cfp
Primo appuntamento martedì 25 settembre per la visita al Salone e la partecipazione alla Conferenza Lectio Magistralis tenuta quest’anno dall’architetto e designer britannico Richard Rogers, Premio Pritzker 2007, con introduzione dello Storico dell’architettura Francesco Dal Co.

Programma
7.15 ritrovo a Milano e partenza per Bologna in pullman
10.00 arrivo ed ingresso alla fiera
11.00 Lectio Magistralis Richard Rogers, Francesco Dal Co
13.00 pausa pranzo libera
14.30 tempo libero per la visita al Cersaie 2018
17.30 partenza per il rientro in pullman

INFO
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria, fino ad esaurimento posti. ISCRIZIONI QUI.
Il Consiglio Nazionale degli Architetti riconoscerà 3 cfp per la partecipazione alla Conferenza di Richard Rogers e 1 cfp per la partecipazione alla visita di Cersaie 2018.
Ricordiamo che l'ingresso al Cersaie è gratuito ma è necessario, in maniera autonoma, registrarsi sul sito Cersaie.it e stampare il biglietto per poter accedere alla manifestazione.

26 set - Conferenze Camilo Rebelo e Carla Juacaba - 2+2+1 cfp
Secondo appuntamento mercoledì 26 settembre per la visita al Salone e la partecipazione alle Conferenze tenute dall’architetto portoghese Camilo Rebelo, Vincitore del concorso internazionale per il Museo di Arte e Archeologia di Vale do Côa e del premio Bauwelt Prize, e dalla progettista brasiliana Carla Juaçaba, vincitrice della prima edizione del premio internazionale ArcVision Women and Architecture nel 2013.

Programma
7.00 ritrovo e partenza per Bologna in pullman
10.00 arrivo ed ingresso alla fiera
10.30 incontro con Camilo Rebelo
13.00 pausa pranzo libera
14.00 Tempo libero per la visita alla Fiera
16.00 incontro con Carla Juaçaba
18.15 partenza per il rientro

INFO
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria, fino ad esaurimento posti. ISCRIZIONI QUI.
Il Consiglio Nazionale degli Architetti riconoscerà 2 cfp per la partecipazione alla Conferenza di Camilo Rebelo, 2 cfp per la partecipazione alla Conferenza di Carla Juaçaba e 1 cfp per la partecipazione alla visita di Cersaie 2018.
Ricordiamo che l'ingresso al Cersaie è gratuito ma è necessario, in maniera autonoma, registrarsi sul sito Cersaie.it e stampare il biglietto per poter accedere alla manifestazione.

 

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più