Caricamento...

Disegnare gli spazi di Milano

Dal 04.09.2018 al 10.10.2018

Dal 10 ottobre al 12 dicembre 2018 si terrà la nuova edizione del corso "Disegnare gli spazi di Milano" con Stefan Davidovici per imparare le tecniche del disegno a mano libera. 20 cfp

Dal 10 ottobre al 12 dicembre 2018 si terrà la nuova edizione del corso "Disegnare gli spazi di Milano" con Stefan Davidovici per imparare le tecniche del disegno a mano libera. 


Corso di disegno per gli architetti con Stefan Davidovici

 

Le principali caratteristiche del corso sono:

- i comodi orari a pranzo

- le lezioni non richiedono altro che una pausa pranzo prolungata, una volta alla settimana.

- il focus sullo spazio interno – oltre l'insegnamento e il consolidamento delle tecniche di base di disegno, il focus sta sulla comprensione e rappresentazione dello spazio interno. Gli incontri si svolgeranno per la maggior parte in spazi diversissimi ma sempre di grande qualità, di fattura storica e architettonica variata, nella zona centrale di Milano.

Il corso di disegno è il frutto di più tendenze internazionali forti: la riscoperta della straordinaria potenza del disegno a mano libera come strumento di progettazione, come mezzo di comprensione del nostro medio e di riflessione su di esso, e semplicemente come rilassamento attivo – un vero e proprio sport per la mente.

Il corso proposto ora ripete la formula già esperimentata con successo alla Fondazione dal 2012, e sviluppa in una chiave milanese spunti ripresi dal lavoro svolto a Londra de Trevor Flynn, Professore alla Architetural Association e alla University College London e fondatore di Drawing At work e del Drawing Gym. Si aggiunge un elemento fondamentale e di specifico interesse per gli architetti - il focus sull'esplorazione a traverso il disegno delle potenzialità espressive dello spazio architettonico.

Come si svolge il corso?

Sono previste 10 lezioni di due ore in fascia orario 12.30-14.30, ogni venerdì dal 14 ottobre al 16 dicembre. Le lezioni sono principalmente una sessione di disegno in vari posti della città, con una analisi dei disegni sul posto. La

lezione introduttiva si svolgerà all'ordine.

Il corso non richiede altro materiale che carta e penna o matita.

Il docente:

Il corso sarà condotto dall'Architetto Stefan Davidovici. Davidovici, nato in 1970, architetto con una ricca esperienza professionale internazionale, insegna alla NABA di Milano. Oltre a vari pubblicazioni e mostre in Italia e all'estero, Davidovici pubblica i suoi disegni di architettura fantastica su architecturedraftsman.blogspot.com e organizza a Milano 'Sketchmob', evento a partecipazione libera dedicato al disegno. Nell'estate 2013 Davidovici è stato il vincitore del Primo Premio della prestigiosa Blueprint FX Architeture Drawing Competition.

Links di riferimento:

https://www.facebook.com/architecturedraftsman
http://architecturedraftsman.blogspot.it/
http://www.drawingatwork.co.uk/index.php

 

Soggetto proponente: Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano con Stefan Davidovici 


Crediti formativi: 20 

Durata del corso: 20 ore 

Modalità di svolgimento: Corso in Aula 

Calendario:

 

10 ottobre 2018
17 ottobre 2018
24 ottobre 2018
31 ottobre 2018
7 novembre 2018
14 novembre 2018
21 novembre 2018
28 novembre 2018
5 dicembre 2018
12 dicembre 2018

Dalle 12,30 alle 14,30


COSTO DEL CORSO: 254€ (IVA e 10€ di diritti di segreteria inclusi) 


Acquista il corso in aula

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU