Caricamento...

Esiti questionario dedicato all'aggiornamento professionale

Dal 25.09.2018 al 25.10.2018

Riportiamo i risultati dell'indagine relativa alle preferenze dei nostri iscritti in materia di aggiornamento professionale utili a migliorare la programmazione futura e a conoscere le reali esigenze

Riportiamo i risultati dell’indagine, svolta nella metà del secondo triennio formativo, in materia di aggiornamento professionale utile a migliorare la programmazione futura e a conoscere le reali esigenze degli iscritti. L’indagine è stata condotta attraverso un breve questionario che ha visto la partecipazione degli architetti iscritti all’albo. Di seguito vi sintetizziamo gli esiti emersi.

Hanno risposto in 1.391 architetti, di cui donne (56%) e uomini (44%), prevalentemente di età compresa tra i 46 e 64 anni e con più di 10 anni di attività professionale. Il campione ha visto il coinvolgimento di una prevalenza di liberi professionisti/ titolari di studio.
I risultati evidenziano un maggiore interesse per i temi legati all'area: Architettura, paesaggio, design e sicurezza (82%), Gestione della professione (39%), Sostenibilità (33%), Strumenti, conoscenza e comunicazione (31%), Storia, restauro e conservazione (27%), Urbanistica, ambiente e pianificazione (26%).

Gli argomenti di maggiore interesse, per ciascuna area tematica, sono i seguenti:

Discipline ordinistiche: Deontologia: codici di condotta e di disciplina
Architettura, paesaggio, design e sicurezza: Tecnica delle costruzioni
Gestione della professione: Gestione dei rapporti con i clienti
Sostenibilità: Nuove tecnologie e sistemi ad energia rinnovabile
Strumenti, conoscenza e comunicazione: Disciplina dell’attività edilizia
Storia, restauro e conservazione: Elementi di progettazione tecnologica per il recupero, conservazione degli edifici storici
Urbanistica, ambiente e pianificazione: Regolamenti edilizi

Si conferma una preferenza per corsi brevi, in orari pomeridiani e serali; mentre la modalità più scelta sembra essere quella in e-learning (on line-in differita).  
 

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU