Caricamento...

Urban Basel Tour

Dal 03.07.2018 al 16.07.2018

Viaggi di architettura organizza un itinerario di tre giorni alla scoperta delle nuove architetture di Basilea. Dal 24 al 26 agosto, partenza da Milano. Iscrizioni fino al 15 luglio. 4 cfp agli architetti

Viaggi di architettura in partnership con l'Ente del Turismo Svizzero a Milano e Basel Tourism programma una serie di viaggi alla scoperta dei nuovi quartieri e le nuove architetture di Basilea. Il primo itinerario, con partenza da Milano, avrà luogo dal 24 al 26 agosto 2018 e comprende visite guidate da architetti ed esperti a nuovi quartieri in sviluppo e aree industriali riqualificate, oltre a Fondazioni di arte contemporanea, musei ed atenei. Adesioni entro il 15 luglio.

Con appena 200.000 abitanti Basilea ha una concentrazione di edifici e complessi a firma di architetti di fama mondiale. Ad oggi sono 12 premi Pritzker ad aver costruito la cittadina svizzera – senza contare Peter Zumthor che ha progettato l’ampliamento della Fondazione Beyeler in arrivo nel 2020.
Il turbo alle attività di edilizia e culturali viene dato in parte dalla costruzione degli headquarters dei colossi farmaceutici come Novartis e la Roche: uffici e complessi all’avanguardia firmati da studi come David Chipperfield, Tadao Ando, Frank O. Gehry, SAANA, Alvaro Siza e Edoardo Souto de Moura e Herzog & de Meuron. 

PROGRAMMA COMPLETO DELLA VISITA QUI

Costo per persona in camera doppia: €680 | Supplemento camera singola: €180
Numero massimo di partecipanti: minimo 15 / massimo 25

IL VIAGGIO DA DIRITTO A 4 CPF IN AUTOCERTIFICAZIONE: MAGGIORI INFORMAZIONI QUI.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: info@viaggidiarchitettura.it

 

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU