Caricamento...

Scenari sull'abitare contemporaneo

Dal 28.06.2018 al 12.07.2018

Visto il successo riscontrato per l'iniziativa "Il progetto cooperativo nella città e nella professione" è stata prorogata l'apertura delle mostre dedicate. Finissage mercoledì 11 luglio, dalle ore 18 con aperitivo, video e musica. 2 cfp

Visto il successo riscontrato per l'iniziativa Il progetto cooperativo nella città e nella professione - promossa da Ordine e Fondazione Architetti di Milano nei mesi di maggio e giugno - continua "la missione cooperativa" con la proroga di aperture delle mostre e un finissage di chisura che si terrà mercoledì 11 luglio, dalle ore 18 alle 20 presso la nostra sede, in via Solferino 17. 
Il tema cooperativo è stato affrontato con grande successo di presenze e partecipazione durante tutto il mese di maggio attraverso quattro appuntamenti serali, un inedito itinerario di architettura e l'inaugurazione di mostre tuttora in corso. Fino all'11 luglio sono pertanto visitabili le due mostre "IMPORT ZURICH COOPERATIVE D'ABITAZIONE: NUOVI MODELLI DI VITA URBANA" e "16 ANNI DI SOCIAL HOUSING IN EUROPA", due esposizioni dedicate ai più significativi progetti realizzati negli ultimi anni nell'ambito dell'housing sociale in italia e in Europa. (qui tutte le info)


Programma di mercoledì 11 luglio 2018, dalle ore 18 alle 20.

  • Welcome drink con visita alle mostre "Import Zurich cooperative d'abitazione" e "16 anni di social housing in Europa"
     
  • Saluti istituzionali di:
    Ordine e Fondazione Ordine Architetti Milano: Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine; Stefano Tropea, consigliere Ordine e Fondazione
    Consolato Generale della Svizzera: Tommaso Tabet, Console generale aggiunto, Consolato Generale di Svizzera a Milano 
  • Proiezione del video "Svizzera 240: House Tour" realizzato da Pro Helvetia e dedicato al Padiglione Svizzero, vincitore del Leone d’oro della 16. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia per la migliore Partecipazione Nazionale. La proiezione del video sarà accompagnata dal commento di Pier Paolo Tamburelli, membro della giuria della BIennale di Venezia 2018.

  • Scenari sull’abitare contemporaneo: Massimo Bricocoli, Politecnico di Milano
  • Momento musicale gentilmente offerto da Fazioli pianoforti. Ermanno Novali al pianoforte. Aperitivo di accompagnamento.

Riconosciuti 2 cfp agli architetti.

Per il finissage si ringrazia:



Riconosciuti 2 cfp agli architetti.

Mercoledì 19 luglio si terrà un secondo appuntamento con la musica presso lo showroom Fazioli in via Conservatorio 17 a MIlano, dalle ore 19. Qui tutte le info. 


Iscrizioni al finissage dell'11 luglio:
Per gli architetti mediante la piattaforma im@teria.
La partecipazione è aperta anche ai non architetti, previa registrazione qui.

Info:
Orari di apertura delle mostre:
Dal lunedi al venerdi dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17. L'11 luglio dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 20.
Ordine e Fondazione Architetti Milano, via Solferino 17/19 20121 Milano.

--
CREDITS

A cura di:

Con il sostegno di:

Grazie al contributo di:

 

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU