Caricamento...

Sportello assicurativo

Dal 30.05.2018 al 30.06.2018

Grazie al servizio gratuito gli iscritti possono richiedere una consulenza sui temi assicurativi. Riportiamo alcuni dei principali temi legati al mondo professionale degli architetti, grazie a un approfondimento del consulente dello sportello

Grazie al servizio di consulenza gratuito gli iscritti possono richiedere una consulenza gratuita sui temi assicurativi. Riportiamo alcuni dei principali temi legati al mondo professionale degli architetti, grazie a un approfondimento dell'ingegnere Anna Manzoni, di Gava Broker.

Lo “Sportello Assicurativo” è un servizio di consulenza agli iscritti offerto dall’Ordine con la collaborazione di esperti del settore (intermediari assicurativi referenti delle convenzioni sottoscritte dall’Ordine per la stipula della polizza RC Professionale) che si alternano periodicamente nell’assistenza agli iscritti presso  la sede.

Avere idee chiare sulle possibili tutele assicurative e poter valutare l’offerta del mercato con l’ausilio di esperti è infatti di fondamentale importanza per avere il necessario supporto nello svolgimento della professione che è diventata, soprattutto negli ultimi anni,  sempre più complessa e carica di responsabilità.

E’ possibile rivolgersi allo Sportello per qualsiasi informazione, dubbio o chiarimento sui molteplici aspetti assicurativi legati alla mondo professionale degli architetti, in primis sui numerosi temi legati all’obbligo normativo di stipula della Polizza RC Professionale, vigente dal 15/08/2013, ma anche con riferimento a molti altri ambiti quali quelli della Tutela Legale, degli Infortuni e malattia, dell’ufficio ecc.


Perchè richiedere una consulenza?

- Non hai mai stipulato una Polizza Rc Professionale e vuoi capire come funziona e a cosa serve?

- Vorresti sapere se la polizza che hai stipulato è adeguata a tutelare te e i tuoi clienti o se, invece, ha pericolose lacune?

- Hai il dubbio di essere soggetto o meno all’obbligo di stipula della Polizza Rc Professionale?

- Stai costituendo/chiudendo uno studio associato/società e non sai come gestire il passaggio dal punto di vista assicurativo per non rischiare scoperture?

- Intendi cessare definitivamente  l’attività o sospenderla temporaneamente ma non sai come mantenere assicurato il pregresso lavorativo ? 

- Hai ricevuto una contestazione e/o una richiesta di risarcimento da parte di un cliente e hai qualche problema con la tua compagnia?

- Sei un dipendente pubblico e/o privato e vorresti conoscere le possibili tutele assicurative da adottare?

Per rispondere a tutti questi e a molti altri dubbi, è possibile formulare un quesito scritto e inviarlo a sportello.assicurazioni@ordinearchitetti.mi.it, oppure richiedere una consulenza gratuita nei giorni indicati in calendario, presso la sede dell'Ordine in via Solferino 19 Milano. 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU