Caricamento...

Sportello assicurativo

Dal 30.05.2018 al 30.06.2018

Grazie al servizio gratuito gli iscritti possono richiedere una consulenza sui temi assicurativi. Riportiamo alcuni dei principali temi legati al mondo professionale degli architetti, grazie a un approfondimento del consulente dello sportello

Grazie al servizio di consulenza gratuito gli iscritti possono richiedere una consulenza gratuita sui temi assicurativi. Riportiamo alcuni dei principali temi legati al mondo professionale degli architetti, grazie a un approfondimento dell'ingegnere Anna Manzoni, di Gava Broker.

Lo “Sportello Assicurativo” è un servizio di consulenza agli iscritti offerto dall’Ordine con la collaborazione di esperti del settore (intermediari assicurativi referenti delle convenzioni sottoscritte dall’Ordine per la stipula della polizza RC Professionale) che si alternano periodicamente nell’assistenza agli iscritti presso  la sede.

Avere idee chiare sulle possibili tutele assicurative e poter valutare l’offerta del mercato con l’ausilio di esperti è infatti di fondamentale importanza per avere il necessario supporto nello svolgimento della professione che è diventata, soprattutto negli ultimi anni,  sempre più complessa e carica di responsabilità.

E’ possibile rivolgersi allo Sportello per qualsiasi informazione, dubbio o chiarimento sui molteplici aspetti assicurativi legati alla mondo professionale degli architetti, in primis sui numerosi temi legati all’obbligo normativo di stipula della Polizza RC Professionale, vigente dal 15/08/2013, ma anche con riferimento a molti altri ambiti quali quelli della Tutela Legale, degli Infortuni e malattia, dell’ufficio ecc.


Perchè richiedere una consulenza?

- Non hai mai stipulato una Polizza Rc Professionale e vuoi capire come funziona e a cosa serve?

- Vorresti sapere se la polizza che hai stipulato è adeguata a tutelare te e i tuoi clienti o se, invece, ha pericolose lacune?

- Hai il dubbio di essere soggetto o meno all’obbligo di stipula della Polizza Rc Professionale?

- Stai costituendo/chiudendo uno studio associato/società e non sai come gestire il passaggio dal punto di vista assicurativo per non rischiare scoperture?

- Intendi cessare definitivamente  l’attività o sospenderla temporaneamente ma non sai come mantenere assicurato il pregresso lavorativo ? 

- Hai ricevuto una contestazione e/o una richiesta di risarcimento da parte di un cliente e hai qualche problema con la tua compagnia?

- Sei un dipendente pubblico e/o privato e vorresti conoscere le possibili tutele assicurative da adottare?

Per rispondere a tutti questi e a molti altri dubbi, è possibile formulare un quesito scritto e inviarlo a sportello.assicurazioni@ordinearchitetti.mi.it, oppure richiedere una consulenza gratuita nei giorni indicati in calendario, presso la sede dell'Ordine in via Solferino 19 Milano. 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più