Caricamento...

Chipperfield approda a Riva

Dal 25.05.2018 al 28.05.2018

In occasione della Milano ArchWeek è in corso, presso l'Atelier dello Studio David Chipperfield Architects, la mostra dedicata all'architetto e designer Umberto Riva: in esposizione 15 lampade e 9 disegni originali

In occasione della Milano ArchWeek 2018 è in corso, fino al 27 maggio, la mostra “Chipperfield approda a Riva: incontro sulla stessa sponda del Naviglio” dedicata a Umberto Riva, architetto e designer milanese.

La mostra, a cura dello Studio David Chipperfield Architects e allestita presso l’Atelier dello stesso, nasce dalla vicinanza, sulla stessa sponda del Naviglio Grande, con lo Studio di Umberto Riva - “dopo aver guardato con curiosità alle opere del Maestro abbiamo deciso di incontrarlo e di chiedergli di aprire il suo studio al pubblico attraverso il nostro”.

Così, con l’esposizione di 15 lampade - modello: Balla, Bubbola, Di lem, E 63, Franceschina, Gi-Gi, Metafora, Tesa, Veronese – e i 9 rispettivi disegni originali, lo Studio Chipperfield rende un tributo ad un grande Maestro dell’architettura e del design italiano del ‘900.

Umberto Riva, milanese di origine (Milano - 1928), ma veneziano di studi, è stato e continua ad essere un punto di riferimento per il suo spirito libero ed anticonvenzionale: allievo di Carlo Scarpa, non si è mai fatto influenzare dalle tendenze in voga, tenendo una linea di studio e indagine personale costantemente alla ricerca di soluzioni progettuali mai ripetitive, che fossero di architettura, di interni, di allestimento, o di design.

Linee spezzate, angoli incongruenti, superfici scomposte, asimmetrie forzate, sono gli elementi raffinati che permeano la produzione di Umberto Riva, dimostrando un’evidente e talvolta sconcertante coerenza con il suo pensiero colto.  

INFO
Atelier David Chipperfield Architects
Via Vigevano 8, Milano
Dal 23 al 27 Maggio 2018
Dalle 10:00 alle 19:00

La visita è libera e non necessita di prenotazione 

CONTATTI
Tel +39 02 83439150
media@ davidchipperfield.it

www.davidchipperfield.com

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU