Caricamento...

Premio Baffa-Rivolta 2017: serata di premiazione

Dal 22.05.2018 al 23.05.2018

Martedì 22 maggio, dalle ore 20.45 alle 23 si terrà, presso la nostra sede la premiazione del progetto vincitore del Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2017: "Haus A" di Duplex Architekten. 2cfp

Martedì 22 maggio, dalle ore 20.45 alle 23 si terrà, presso la nostra sede, in via Solferino 17, la premiazione del Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2017. Durante la serata Anne Kaestle e Dan Schürch di Duplex Architekten illustreranno e discuteranno del loro progetto "Haus A", vincitore di quest'ultima edizione del premio.

Il Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta, bandito dall’Ordine degli Architetti di Milano con cadenza biennale e giunto alla sesta edizione 2017, è rivolto alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale ed è punto di riferimento del dibattito sul social housing a livello internazionale.

"Haus A" di Duplex Architekten è un edificio residenziale costruito all'interno del quartiere Hunziker Area di Zurigo; lo studio ha disegnato anche il masterplan del quartiere, costruendo due edifici.
Gli appartamenti-cluster della Haus A sono un nuovo modello di condivisione comunitaria residenziale con un’ampia area comune (zone giorno e cucina) e la suddivisione delle zone notte, ognuna con un proprio bagno.
Gli appartamenti, che non prevedono zone living né cucina (se non una ‘kitchenette’ per i bisogni più immediati), sono piccoli e disposti come satelliti nella porzione di piano (400 mq ca), e ospitano tra le 10 e le 12 persone. Aree living, cucine e spazio per il pranzo, disposti liberamente sul piano, hanno dimensioni generose. Ogni piano dispone anche di una lavanderia comune. Le unità abitative prevedono altresì la residenza di persone anziane e disabili, con accorgimenti peculiari. Una particolare attenzione è stata data al tema del contenimento del consumo energetico dell’edificio. 

Introduce e modera l'incontro:
Stefano Tropea, consigliere Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano 
Intervengono:
Giovanni Rivolta, architetto 
Anne Kaestle e Dan SchürchDuplex Architekten

INFO E ISCRIZIONI:
La partecipazione all'evento riconoscerà 2 cfp agli architetti

Iscrizione sulla piattaforma im@teria. 
La partecipazione è aperta anche ai non architetti, previa registrazione qui.

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU