Caricamento...

Transform Mobility Planning: Big Data Analytics

Dal 21.05.2018 al 13.06.2018

Il 12 giugno si terrà presso la nostra sede il primo incontro del ciclo di conferenze promosso da Systematica. L’incontro affronterà le tematiche relative all’utilizzo dei Big Data nei processi di pianificazione. 2cfp

Martedì 12 giugno 2018 dalle 17 alle 19.30 si terrà presso la nostra sede, in via Solferino 17, il primo incontro del ciclo di conferenze "Transform Transport" promosso da Systematica, società operante nel settore della pianificazione sostenibile delle infrastrutture e dei sistemi di trasporto.

L’incontro, dal titolo “Transform Mobility Planning: Big Data Analytics”, affronterà le tematiche relative all’utilizzo dei Big Data nei processi di pianificazione e lettura delle fenomeniche di mobilità.

L’innovazione tecnologica e digitale applicata a servizi e schemi di Smart Mobility ed Intelligent Infrastructure sta promuovendo una migliore e più efficace gestione della mobilità, soprattutto all’interno di contesti urbani caratterizzati da significativi livelli di complessità. Ciò è in parte legato anche alla disponibilità dei cosiddetti Big Data, enormi e sempre più preziosi database informativi che, oltre a garantire il continuo monitoraggio in termo reale dei sistemi di trasporto e dei servizi di mobilità in fase operativa, migliorano il livello di conoscenza e consapevolezza dell’utente finale e, in ultimo, supportano, ad integrazione delle convenzionali attività di indagine, i processi di pianificazione e ridisegno degli spazi urbani.

Programma

Ore 17 Registrazione dei partecipanti

Ore 17.15 Inizio conferenza
Saluti istituzionali

Corinna Morandi, vicepresidente Ordine degli Architetti di Milano

Interventi
17.20 La Città Accessibile | Luca Daconto, ricercatore di Sociologia e Politiche Urbane presso l’Università di Milano Bicocca
17.40 Come i Big Data trasformano il modo nel quale pianifichiamo le nostre città? | Rawad Choubassi, Partner e Direttore Tecnico di Systematica S.r.l
18.00 Mobility Analytics – la mobilità vista attraverso i Big Data | Daniele Mancuso, Cofondatore e Direttore Business Development di GO-Mobility
18.20 Big Data & Vodafone Analytics per il rilevamento e il monitoraggio della presenza e della mobilità | Lorenzo Pescatori, Senior Product Manager dell’area Corporate soluzioni Cloud&Digital e Product Owner delle soluzioni BigData & Analytics di Vodafone

Modera
Giovanni Massimo Bottini, Presidente di Systematica S.r.l.

18.45 Domande dal pubblico

Riconosciuti 2 cfp agli Architetti

Iscrizioni mediante im@teria 
La partecipazione è aperta anche ai non architetti, previa registrazione qui

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU