Caricamento...

Report Milano #1 Riaprire i Navigli

Dal 11.05.2018 al 21.05.2018

Domenica 20 maggio, alla Triennale, verrà presentato al pubblico il primo numero di Report Milano, il nuovo progetto editoriale monotematico di AIM volto ad approfondire ambiti di sviluppo della città di Milano

Domenica 20 maggio, alle ore 18, presso lo spazio Teatro Agorà della Triennale di Milano, verrà presentato al pubblico il primo numero della collana Report Milano, il nuovo progetto editoriale di AIM – Associazione Interessi Metropolitani che ha lo scopo di approfondire progetti, tematiche e strategie di significativo interesse per lo sviluppo della città di Milano.

Report Milano #1 tratta una questione molto cara ai cittadini milanesi, la riapertura della cerchia dei Navigli. Il report intende presentare l’ipotesi progettuale, i costi, i benefici e le criticità connesse a questa operazione che, secondo i sostenitori, oltre a ridisegnare gli spazi cittadini promettendo un notevole afflusso turistico e nuove opportunità di lavoro, e a garantire una rinnovata qualità urbana e ambientale sia del centro che della periferia, vuole essere un punto di connessione tra la Milano odierna e la Milano del passato, in cui lo strettissimo legame con l'acqua ne determinava il funzionamento dei trasporti e dei commerci.

Report Milano #1 è scaricabile in formato PDF qui

Alla presenza dell'Assessore Pierfrancesco Maran e di Stefano Boeri, il volume sarà introdotto da Carlo Berizzi, curatore della pubblicazione e direttore della collana, e dagli altri due autori Stefano Sibilla ed Empio Malara, con moderazione di Donatella Bollani

Iscrizioni all'evento qui

Report Milano non avrà una scadenza temporale prefissata, ma andrà di pari passo con le vicende della città, cercando di cogliere con tempismo i temi più sentiti dai cittadini, per darne una lettura chiara nel momento in cui l’opinione pubblica ne parla. 
Molteplici le tematiche che verranno affrontate nei prossimi numeri di Report: i parchi di cintura, il futuro degli scali ferroviari, le esigenze dell’abitare, le nuove infrastrutture di mobilità lenta e veloce.

“Molte delle questioni che condizioneranno il futuro di Milano sono già presenti nel dibattito pubblico e politico - afferma Carlo Berizzi - Altre sorgeranno per mutate condizioni economiche, sociali e del territorio. Report Milano intende registrarle e allargare il dibattito attorno a questi temi cercando di proporli attraverso uno strumento di conoscenza e interpretazione che ne consenta la lettura comparata.”
 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU