Caricamento...

La Città per il Verde

Dal 11.05.2018 al 30.07.2018

Entro il 7 settembre 2018 le Amministrazioni pubbliche potranno candidarsi per la nuova edizione dell'iniziativa “La Città per il Verde” che premia l'impegno a favore del verde pubblico e della sostenibilità ambientale

Entro il 7 settembre 2018 Comuni italiani, Consorzi, Ambiti, Aziende di gestione, Associazioni e Strutture private a finalità pubblica potranno candidarsi per la diciannovesima edizione del Premio “La Città per il Verde”, iniziativa promossa dalla casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che conferisce i suoi prestigiosi riconoscimenti a chi ha saputo investire in modo eccellente il proprio impegno e le proprie risorse a favore del verde pubblico e della sostenibilità ambientale.

Il Premio dedica la propria attenzione al miglioramento delle condizioni ambientali del territorio italiano ottenuto grazie a nuove realizzazioni, innovativi metodi di gestione del verde, interventi di riqualificazione o manutentivi e alla valorizzazione dei rifiuti biodegradabili e compostabili.

L’iniziativa è strutturata in modo da assegnare i seguenti riconoscimenti: “Verde urbano”, “Manutenzione del verde”, “Il Comune più organico”, “Migliore iniziativa di volontariato per la gestione degli spazi verdi urbani”.

Quest’anno, in via eccezionale, il Premio accoglierà anche interventi e iniziative di altri Enti pubblici e di Strutture private a finalità pubblica, novità estesa anche alla sezione “Il Comune più Organico”. Inoltre da quest’anno possono presentare direttamente le proprie candidature anche le Associazioni di volontariato che svolgono un servizio pubblico per la riqualificazione e la manutenzione degli spazi verdi delle nostre città.

La partecipazione al Premio è completamente gratuita e non comporta alcun onere se non l’invio del materiale che dovrà avvenire entro e non oltre il 7 settembre 2018.

Il Bando e i moduli da compilare per presentare la propria candidatura, insieme a ulteriori informazioni, sono disponibili sul sito www.ilverdeeditoriale.com

Comunicato stampa scaricabile qui

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU