Caricamento...

Workshop: INSIDE MATHARE | selezioni entro il 25 maggio | 20 cfp

Dal 10.05.2018 al 26.05.2018

Fino al 25 maggio sarà possibile inviare la candidatura per la partecipazione a "INSIDE MATHARE", un Workshop di Liveinslums per l'auto-costruzione di un Centro Civico a Mathare in Kenya.

Il Contesto
Mathare è la seconda baraccopoli di Nairobi in ordine di grandezza. Questo slum ospita una popolazione di circa 500.000 abitanti e occupa un'area di all'incirca 1,5 chilometri quadrati. Dal punto di vista sociale e dei servizi disponibili, le infrastrutture e i servizi alla persona sono totalmente insufficienti a soddisfare bisogni ed esigenze della popolazione. Mathare è un insediamento in generale seriamente sovraffollato, insicuro e malsano. 

Perchè un Centro Civico
Obbiettivi generali
Migliorare la qualità di vita e la situazione di estrema vulnerabilità in cui versano bambini e donne di Mathare attraverso un servizio di scuola secondaria, prima accoglienza e dei percorsi di affiancamento sociale.

Obbiettivi 
Costruzione e coordinamento delle attività di una scuola secondaria + drop-in center, centro dedicato alla prima accoglienza, che fornisca assistenza anche direttamente in strada, a bambini e donne di Mathare, grazie a una rete di educatori sociali ed associazioni locali. Un centro civico che ambisca a divenire un punto di riferimento sicuro per i bambini, per le loro famiglie, per i giovani del quartiere e le donne che si trovano in situazione di difficoltà.

Informazioni sul workshop
Durante questo workshop internazionale, lavorerai in stretto contatto con professionisti, abitanti locali e bambini che vivono a Mathare. Sarà un workshop formativo dove si costruirà insieme un centro civico, nuovo simbolo di aggregazione per la comunità. Durante il workshop si impareranno le tecniche per la costrizione dei mattoni in terra cruda, per la preparazione dell'intonaco in terra e lper la realizzazione della facciata in bamboo.

Costo
La quota di partecipazione al workshop è di 400 euro

Come inscriversi
Inviare CV + lettera motivazionale a: workshopmathare2018@gmail.com

La lettera motivazionale dovrebbe rispondere alle seguenti domande:
- Perché vorresti far parte del Workshop INSIDE MATHARE 2018
- Quali abilità potresti apportare al progetto?

Per completare la selezione sarà comunque fissato un colloquio conoscitivo via skype.

La data di scadenza per le domande è: domenica 25 maggio 2018

Date del workshop:
- 1° workshop martedì 26 giugno 2018  - lunedì 2 luglio 2018
- 2° workshop mercoledì 4 luglio 2018  - martedì 10 luglio 2018
Luogo: Mathare, Nairobi. Kenya

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU