Caricamento...

Nuovi percorsi sensoriali con degustazione

Dal 10.05.2018 al 24.05.2018

La Fondazione Franco Albini e GoDrink propongono il 23 maggio “Un percorso multisensoriale con degustazione” per vivere un'esperienza di immersione nello studio Albini attraverso il coinvolgimento dei sensi

Dopo il successo della prima edizione e la Fondazione Franco Albini, in collaborazione con GoDrink propone nuovamente al pubblico “Un percorso multisensoriale con degustazione” per vivere un'esperienza di immersione nella bellezza e nell'eccellenza attraverso il coinvolgimento dei sensi.

Il visitatore potrà soddisfare palato e occhi degustando un buon calice di vino in un percorso nelle sale dello studio di Franco Albini, alla scoperta della nascita dell'architettura moderna.

Franco Albini seguiva un metodo ben preciso per raggiungere l'eccellenza. Ogni sua idea era verificata continuamente per raggiungere l’essenza, l’anima della forma. Ragionava per scomposizione e ricomposizione di ogni singolo elemento. Toccava i materiali anche per lunghissimi minuti, quasi li assaporava per entrare in connessione con il progetto e verificare la futura interconnessione tra il progetto e le persone. Questi principi si adattano perfettamente ad un percorso esperienziale che sottolinei la relazione tra il progetto di un'architettura e il percorso della nascita di un buon vino; a dimostrare che i principi di eccellenza valgono in qualunque campo.

La produzione di un vino eccellente richiede creatività, metodo e passione. Lo staff di Fondazione Albini e di Godrink vi accompagneremo in un’esperienza unica alla scoperta delle similitudini tra metodo adottato da Franco Albini nell’architettura ed il percorso che i più grandi “Chef de Cave” usano per raggiungere l’eccellenza. Scopriremo con voi come la precisione, la continua verifica nelle fasi di produzione, la scomposizione e ricomposizione siano necessarie per ottenere un vino di rara eleganza. Gustando due calici di vino proveremo a identificare attraverso la percezione visiva, olfattiva e gustativa le caratteristiche cogliendone l’essenza in una esperienza corale, collettiva, di vera condivisione.

Mercoledi 23 maggio, in Via Telesio 13, alle h.19.00.

La visita che comprende due calici di vino si potrà effettuare iscrivendosi a www.godrink.it e perfezionando l’acquisto attraverso il seguente link o con il QR Code, e avrà un costo di 20€ tutto compreso.

Per informazioni:
info@fondazionefrancoalbini.com – 024982378
sara.aresco@godrink.eu 347-0802027
maurizio.gullotti@godrink.eu 392-7177541

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU