Caricamento...

ArchiStorie all'Anteo

Dal 04.05.2018 al 28.05.2018

Dal 13 al 27 maggio 2018 al cinema Anteo ArchiStorie propone tre capolavori cinematografici capaci di generare una riflessione sull’architettura, sull’urbanistica e sul paesaggio. Introduzione a cura di Luca Molinari

Dal 13 al 27 maggio 2018 (in tre domeniche successive alle 10.30) all’Anteo Palazzo del Cinema, Piazza Venticinque Aprile 8, ArchiStorie propone tre capolavori cinematografici capaci di generare una riflessione sull’architettura, sull’urbanistica e sul paesaggio, introdotti da Luca Molinari, architetto, storico e critico dell’architettura.

ArchiStorie è il nuovo progetto culturale patrocinato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e messo a punto dall’Associazione Culturale Silvia Dell’Orso con l'obiettivo di mettere insieme il linguaggio cinematografico e quello scientifico per consentire allo spettatore di capire sul grande schermo l’impatto sociale e culturale dell’architetto, dei suoi progetti e delle sue realizzazioni.

La rassegna si inaugura il 13 maggio con La fonte meravigliosa di King Vidor, film che offre lo spunto per una riflessione sull’architettura moderna come fede e missione. Un “classico” da (ri)vedere per capire meglio la battaglia di valori e cultura portata avanti dalle avanguardie moderniste lungo il secolo appena passato.

Domenica 20 maggio è la volta di Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders. La sospensione e il vuoto come forma di progetto e comprensione della città contemporanea.

La rassegna chiude domenica 27 maggio con I misteri del giardino di Compton House di Peter Greenaway occasione per ragionare sulla prospettiva come regola del mondo.   

Programma completo sulla rassegna scaricabile qui.                                                                                                                                          

Biglietto 8 €. Riduzione a 6 € per i tesserati cinema Anteo e per i soci dell’Associazione Culturale Silvia Dell’Orso. Abbonamento ai 3 film usufruibile anche da due persone 15 €.

Prenotazioni e acquisto biglietti anche su  www.anteo.spaziocinema.18tickets.it

Per info:
Anteo Palazzo del Cinema (biglietteria) – tel. 026597732 – www.spaziocinema.info
Anteo Palazzo del Cinema (direzione) – tel. 0243912769
Associazione Culturale Silvia Dell’Orso – tel. 0289123122 – www.a-sdo.org info@a-sdo.org

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU