Caricamento...

ARCHI n°1/2018. Cooperative di abitazione: Innovazione e sostenibilità

Dal 04.05.2018 al 09.05.2018

Martedì 8 maggio si terrà presso la nostra sede l'incontro dedicato ad ARCHI n°1/2018; i casi studio presenti nella rivista costituiranno un’occasione di dibattito sul tema del costruire in cooperativa. 2cfp

Martedì 8 maggio, dalle 19.30 alle 21.30, si terrà, presso la nostra sede in via Solferino 17, l’incontro ARCHI n°1/2018. Cooperative di abitazione: Innovazione e sostenibilità promosso dall'Ordine degli Architetti di Milano e dalla Fondazione in collaborazione con Archi, rivista bimestrale svizzera di lingua italiana per progettisti, architetti, ingegneri, istituzioni, attori ed operatori del settore edile.

Il primo numero Archi del 2018 è dedicato alle cooperative d’abitazione; i casi studio presenti nel numero costituiranno un’occasione di dibattito sul tema del costruire in cooperativa.

Introducono: 
Paolo Mazzoleni, presidente Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano 
Mercedes Daguerre, direttrice Archi

Intervengono:
Le cooperative d’abitazione. Innovazione e sostenibilità: Monique Bosco-von Allmen, Presidente della Sezione italiana di Cooperative d’abitazione svizzera, CASSI
Il ruolo delle cooperative nell’offerta di alloggi a costi contenuti: Jennifer Duyne Barenstein, antropologa sociale, Department of Architecture, ETH Zurigo
Illustrazione progetti cooperative a Zurigo e a Berna: Philip Esch, Esch Sintzel Architekten, Zurigo
Le cooperative a Ginevra: Francesco Perrella, directeur à l'Office cantonal du logement et de la planification del Cantone di Ginevra

INFO E ISCRIZIONI:
Iscrizione agli incontri sulla piattaforma im@teria.
La partecipazione è aperta anche ai non architetti, previa registrazione qui.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più