Caricamento...

Convegno CNAPPC a Milano

Dal 02.05.2018 al 05.05.2018

Tappa Milanese per gli iscritti agli Ordini lombardi del tour organizzato dal CNAPPC in vista dell’VIII Congresso nazionale degli architetti italiani. L’appuntamento è per il 4 maggio. 300 posti in sala, evento anche in webinar. 4 cfp

Sarà Paolo Mazzoleni, presidente dell’Ordine Architetti Milano, a fare gli onori di casa e aprire il convegno organizzato dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC che si terrà a Milano il pomeriggio del 4 maggio alle Stelline.
Tra i presenti, anche Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia, e Pierfrancesco Maran, Assessore Urbanistica, Verde e Agricoltura Comune di Milano.

Durante l’incontro, propedeutico al prossimo Congresso Nazionale degli Architetti italiani (Roma, 5-7 luglio), verranno illustrate alcune strategie per aver cura dei territori, con un’attenzione specifica agli aspetti sociali, economici e della sostenibilità ambientale che oggi più che mai hanno effetti sul vivere e abitare le città. I temi centrali del dibattito verranno presentati e discussi con esperti italiani e stranieri, del mondo dell’accademia e delle professioni, invitati a presentare i lori studi e le ultime ricerche sulle tematiche rilevanti dell’architettura del futuro e del vivere città e territori.

La tappa Milanese, che chiama a raccolta gli architetti di tutta la Lombardia, intende offrire un ‘contributo significativo sul futuro dell'abitare, delle città e dei territori, proponendo un paradigma della qualità della vita urbana che sia a misura d’uomo’.

Comunicato stampa scaricabile qui.

***

“La città del futuro. Aver cura dei nostri territori”, venerdì 4 maggio, Sala Volta delle Stelline, Corso Magenta 61 dalle h. 14.

Saranno disponibili 300 posti in sala e sarà possibile seguire l’evento webinar previa iscrizione a im@teria.

Evento in modalità webinar. I dettagli:
Titolo: "Le città del futuro. Aver cura dei nostri territori"
Data istanza: 19/04/2018 - Numero: CRLO211
Sede : WEBINAR - Milano, Sala Volta del Centro Congressi Stelline, Corso Magenta n. 61
Durata: 4 Ore
CFP richiesti: 4
Iscrizione possibile dal: 20/04/2018 al: 02/05/2018

La partecipazione all’evento riconoscerà 4 Crediti Formativi Professionali.

L'evento è riservato agli iscritti degli Ordini APCC di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.

La locandina dell'evento è scaricabile qui.

 

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU