Caricamento...

La rigenerazione urbana e l'opzione energetica

Dal 29.03.2018 al 26.04.2018

Il 12 aprile si terrà, presso l'Innovation Campus Milano, il seminario "La rigenerazione urbana e l'opzione energetica", organizzato da il Quotidiano Immobiliare. Ai nostri iscritti è riservata una quota agevolata di ingresso

Giovedì 12 aprile dalle 9.00 alle 13.00 si terrà, presso l'Innovation Campus Milano, Via Lombardia 2/a, Peschiera Borromeo, il seminario "La rigenerazione urbana e l'opzione energetica" organizzato da il Quotidiano Immobiliare.

Il tema del futuro per l’industria immobiliare è la rigenerazione di gran parte del patrimonio costruito. Serve arrivare a un processo di linee guida che ne fissino i criteri e le modalità con una corretta integrazione tra tutti i soggetti chiamati ad intervenire sulla struttura e sugli impianti.

Per gli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano è riservata una quota agevolata di ingresso.
Per informazioni sul costo e iscrizioni consultare l'invito riservato agli iscritti.

Programma dell'evento

Come far rinascere gli immobili
Il punto sulla riqualificazione dell’esistente | Luigi Novazzi, DUFF & PHELPS REAG
Il pavimento tecnico sopraelevato per sostituire il massetto | Carlo Valerio, JVP
L’ascensore nel patrimonio esistente | Alessandro Roversi, SCHINDLER
Rigenerazione come nuova strada dell’edilizia | Elena Stoppioni, CDO EDILIZIA

Rigenerazione urbana, conversazione con:
Giorgio Spaziani Testa, CONFEDILIZIA

Tecnologia per rigenerare il costruito
Impianti e sicurezza nei palazzi a uso uffici | Marco Rignanese, NUPI INDUSTRIE ITALIANE; Giovanni Cipolla, NUPI INDUSTRIE ITALIANE
Rigenerazione: i nuovi orizzonti degli impianti | Roberto Martino, GEWISS
Servizi energetici per la rinascita del costruito | Claudio Sposato, ENGIE
La sostenibilità lungo il ciclo di vita dell’immobile | Francesco Calabretti, EFM

Rigenerazione urbana, conversazione con:
Paolo Bottelli, KRYALOS SGR

Maggiori informazioni sulla programmazione qui.

Per maggiori informazioni sul seminario contattare convegni@ilqi.it.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU