Caricamento...

32° Campionato Nazionale di Sci degli Architetti | 26° Campionato Nazionale di Sci degli Ingegneri. Livigno 4 | 5 | 6 | 7 aprile 2018

Dal 28.03.2018 al 28.04.2018

Sono ancora aperte le iscrizioni al 32° Campionato Italiano di Sci degli Architetti e al 26° Campionato Italiano di Sci degli Ingegneri, in programma a Livigno dal 4 al 7 aprile 2018

Un grande evento, promosso dall’Ordine degli Ingegneri e dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Sondrio in collaborazione con APT Livigno, con il patrocinio dei rispettivi Consigli Nazionali, della Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri, della Consulta Regionale degli Ordini degli Architetti PPC della Lombardia, e della Provincia di Sondrio, che ogni anno raduna figure professionali provenienti da tutta Italia con l’obiettivo di passare del tempo in compagnia tra risate sulla neve ed incontri formativi.

Questo evento darà modo di condividere momenti di svago, di “competizione“  sportiva, di empatia e di crescita professionale; e il tutto immersi nello scenario alpino così particolare della valle dello Spol, di Livigno, un’eccellenza e singolarità paesaggistica.

E proprio con riferimento al paesaggio Alpino, contesto così particolare dal punto di vista dell’ambiente naturale, e alla vita degli uomini che lo abitano, saranno approfondite con un convegno, alcune tematiche che prospettano nuovi scenari; scenari che, prescindendo da stereotipi folkloristici, propongono il tema del costruire, abitare e vivere  “la“ e “in” montagna. La mostra della Rassegna AAA Architetti Arco Alpino ne sarà parte integrante.

Programma

Mercoledì 4 aprile
14.00 - 18.00  | Ufficio gare e consegna pettorali c/o Plaza Placheda
18.00 | Aperitivo di benvenuto presso Acquagranda Active You!

Giovedì 5 aprile 
14.00 - 18.00 | Ufficio gare e consegna pettorali c/o Plaza Placheda
10.00 | Gara di sci nordico su un percorso di 5 km e a seguire premiazioni c/o Cross-Country Stadium
15.00 - 18.30 | Convegno congiunto architetti/ingegneri "SISTEMI INFRASTRUTTURALI E NUOVI MODI DI FRUIRE LA MONTAGNA E LE SUE ARCHITETTURE" c/o Plaza Placheda | 4CFP 

Il programma del convegno è scaricabile qui  
Iscrizioni da im@teria entro il 30 marzo 2018

Venerdì 6 aprile 
9.30 | Gara di sci alpino e snowboard c/o Scuola Sci Centrale, impianto n°23. Al termine della competizione, ritrovo in zona “parterre” per lo svolgimento delle premiazioni e degustazione dei prodotti locali.
17.30 | Gara Sci Alpinismo sul versante Mottolino e a seguire premiazioni c/o Mottolino Fun Mountain
21.00 | Cena di gala presso il Rifugio M’Eating Point Mottolino Fun Mountain, localizzato a 2600 metri di quota dal quale si può ammirare la splendida vallata di Livigno.

Sabato 7 aprile
Giornata libera.

Per iscrizioni alle gare è necessario effettuare la registrazione online al seguente link
ed inviare il modulo di iscrizione unitamente alla copia del bonifico bancario ed una copia del certificato di buona salute all’indirizzo email: infoeventi@livigno.eu

Quote di adesione | 1 disciplina: 20,00 Euro | 2 discipline: 35,00 Euro | 3 discipline: 45,00 Euro

Per maggiori informazioni visitare il seguente link.
 

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU