Caricamento...

#ovunquesmart

Dal 26.03.2018 al 26.04.2018

L'Associazione Interessi Metropolitani di Milano propone sei incontri per una migliore alfabetizzazione digitale destinati a chiunque desideri approfondire l’utilizzo delle tecnologie digitali su smartphone e tablet

AIM Associazione Interessi Metropolitani propone, a partire dal 3 aprile 2018, il corso #ovunquesmart, un ciclo di 6 incontri per una migliore alfabetizzazione digitale, destinato a chiunque desideri approfondire l’utilizzo delle tecnologie digitali su smartphone e tablet. Le lezioni si terranno due volte alla settimana presso la sede di AIM in via san Vincenzo 13 a Milano, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, per un numero massimo di 12 partecipanti.

Il corso #ovunquesmart è strutturato in modo da fornire ai partecipanti sia le nozioni base che gli strumenti per condividere foto, inviare messaggi, essere sicuri in rete, utilizzare le app che consentono di vivere al meglio la nostra città.

Programma degli incontri

3 aprile 2018 ore 16.00
1_Primi passi con smartphone e tablet

5 aprile 2018 ore 16.00
2_Le app e gli strumenti per organizzare la propria giornata

10 aprile 2018 ore 16.00
3_La sicurezza informatica, gli acquisti on line e i backup

12 aprile 2018 ore 16.00
4_Divertirsi con lo smartphone: le foto e i social network

17 aprile 2018 ore 16.00
5_Come scrivere un documento: nozioni base di scrittura

19 aprile 2018 ore 16.00
6_Orientarsi a Milano: le app per vivere meglio la città

Il programma completo è scaricabile qui

Ciascun incontro è composto da un’ora di lezione frontale e un’ora di esercitazione pratica con giovani tutor. Al termine del corso inoltre verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Il costo del corso per 6 incontri da due ore ciascuno è di 120 €.

E' necessario essere in possesso di uno smartphone o di un tablet con sistema operativo IOS o Android.

Per iscriversi: compilare il modulo online o scrivere a corsi.aim@gmail.com

Per ulteriori informazioni: 02 48193088

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU