Caricamento...

Cooperative d'abitazioni svizzere

Dal 09.03.2018 al 06.05.2018

Segnaliamo il prossimo appuntamento delle Cooperative d'abitazione svizzere - federazione dei committenti di immobili d'utilità pubblica - sezione svizzera italiana (CASSI). Sabato 5 maggio presso la sala del Consiglio Comunale di Stabio

Segnaliamo il prossimo appuntamento delle Cooperative d'abitazione svizzere - federazione dei committenti di immobili d'utilità pubblica - sezione svizzera italiana (CASSI).

sabato 5 maggio 2018 alle ore 17.30. Tavola rotonda. Viviamo la nostra città: vita di quartiere
Presso sala del Consiglio Comunale di Stabio, in via Ufentina 25, Stabio
Tra altri ospiti interverranno:
Monique Bosco-von Allmen (presidente CASSI)
Mauro Durini (capo dicastero Previdenze sociali e Pianificazione)
La serata, moderata dalla giornalista Clara Caverzasio, è organizzata da Microcittà - Laboratorio sulla città dell’uomo.

Maggiori info qui.
 

Eventi passati:

martedì 13 marzo 2018 alle ore 18.30. Come una nuova cooperativa d'abitazione finanzia un progetto
presso Villa Saroli, via Stefano Franscini 9, Lugano
i2a istituto internazionale di architettura ospita la prima serata d'approfondimento organizzata dalla CASSI.  Edi Pozzi, direttore Banca Migros, Peter Gurtner, presidente della centrale d'emissione per la costruzione di abitazioni EGW e Rolf Würth, membro del comitato CASSI, spiegheranno come una giovane cooperativa può finanziare un progetto e quali strumenti particolari sono a sua disposizione.

Dopo uno scambio tra pubblico e relatori, durante il rinfresco che conclude la serata si potranno approfondire aspetti specifici e soprattutto stringere rapporti con chi potrebbe essere interessato a partecipare ad una cooperativa d'abitazione.

_______________________________________________________________________ 

giovedì 15 marzo 2018 alle ore 20.00. La terza via dell’abitare, una realtà anche in Ticino?
presso casa Astra, via Antonio Rinaldi 2, Mendrisio (con possibilità di posteggiare)
La terza via dell’abitare cioè quella tra l’essere inquilino e l’essere proprietario esiste e varrebbe la pena conoscerla e magari prenderla in considerazione poiché potrebbe portare vantaggi (non solo economici) di cui non siamo sempre a conoscenza e consapevoli.
All’esposizione di cosa sia una cooperativa d’abitazione e come funziona, seguirà una chiacchierata e racconto dell’ esperienza di chi ha vissuto in alloggi di una cooperativa ticinese fondata nel 1973. A fine serata sarà offerto un rinfresco.

____________________________________________________________________ 

giovedì 19 aprile 2018 alle ore 18.15. Cooperative abitative: una terza via tra l'essere inquilini e l'essere proprietari
Presso Spazio Lampo, via Livio 16, Chiasso
Lo Spazio Lampo è un piccolo esperimento di successo di cooperativa lavorativa che propone anche attività culturali e sarebbe fantastico se fosse inserito in un contesto di una cooperativa abitativa. Si cercherà di capire come lo si potrebbe realizzare.
Lo standing dinner che seguirà l’incontro sarà un’allegra occasione per ulteriori scambi di idee e conoscenze

 

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più