Caricamento...

In linea con Marco Zanuso

Dal 27.02.2018 al 27.03.2018

Lo spazio RovelloDue del Piccolo Teatro Grassi ospiterà, fino al 30 aprile, una mostra interattiva che condurrà i visitatori in un viaggio nel tempo alla scoperta delle opere di Marco Zanuso. 1 cfp

Nei giorni 22 e 23 febbraio si è tenuto a Milano il convegno nazionale di studi dedicato a Marco Zanuso. Il convegno è stato affiancato da due eventi collaterali volti a presentare al pubblico una parte della produzione dell'architetto a meno di vent'anni dalla sua scomparsa: l'itinerario svoltosi il 24 febbraio, e la mostra "In linea con Zanuso", inaugurata il 22 febbraio alla presenza del direttore del Piccolo Teatro Sergio Escobar, del prorettore del Politecnico di Milano Federico Bucci, della direttrice dell’Archivio del Moderno Letizia Tedeschi e del presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano e provincia Paolo Mazzoleni.

"In linea con Zanuso - Progetti e visioni tra utopia e razionalità" è stata realizzata dal Politecnico di Milano in collaborazione con il Piccolo Teatro e sarà ospitata presso gli spazi di RovelloDue fino al 30 aprile 2018.

La mostra, realizzata a cura di Davide Crippa, conduce i visitatori in un viaggio nel tempo, in un dialogo virtuale con Marco Zanuso all'interno del suo studio, presentando in modo interattivo alcuni dei suoi oggetti più iconici come il telefono Grillo, la poltrona Lady, il divano Lombrico, i televisori Doney, Algol, Black, oltre alle due fabbriche sudamericane per la Olivetti, la sudafricana Casa Press nonché la nuova sede del Piccolo Teatro Strehler.

Dal sito www.piccoloteatro.org: schizzi, annotazioni, appunti di lavoro e numeri di telefono consentono di immergersi all’interno di ogni progetto: l’inimitabile Grillo, telefono messo a disposizione dei visitatori, diventa un tramite per porsi “in linea” con Zanuso e per avvicinarsi ai suoi pensieri. Componendo il numero di telefono annotato sui fogli di progetto, si attivano i contenuti multimediali capaci di innescare un dialogo simbolico tra il progettista, le opere e il visitatore. Filmati e immagini si animano sulla superficie verticale centrale. Cambiando il numero digitato, si cambia anche l’argomento della chiamata, così come la proiezione. Pochi secondi di visione e poi nuovamente si può scegliere un tema ed una “chiacchierata” telefonica differente.

Informazioni
Da martedì a domenica dalle ore 15.00 alle ore 20.00
RovelloDue – Piccolo Spazio Politecnico | Via Rovello, 2 – Milano (M1 Cordusio -Cairoli)
Ingresso libero

La mostra conferisce 1 cfp da autocertificare su im@ateria

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più