Caricamento...

La creazione di valore ambientale per l'immobile

Dal 16.02.2018 al 02.03.2018

L'1 marzo si terrà, presso l'Innovation Campus Milano, il seminario "La creazione di valore ambientale per l'immobile", organizzato da il Quotidiano Immobiliare. Ai nostri iscritti è riservata una quota agevolata di ingresso


 

Giovedì 1 marzo si terrà, presso l'Innovation Campus Milano, Via Lombardia 2/a, Peschiera Borromeo, il seminario "La creazione di valore ambientale per l'immobile", organizzato da il Quotidiano Immobiliare.

Il real estate deve raccogliere la sfida del Paese per un rilancio dell’industria immobiliare stessa e per consolidare l’economia. I mezzi a disposizione sono molti: fondi immobiliari, SIIQ, mercato azionario, NPL e, da poco, anche i PIR. Comparti con grandi potenzialità di sviluppo che però ancora non risultano paragonabili ai segmenti analoghi dei nostri vicini europei. Per la loro completa maturazione servono idee, risorse, strumenti, partecipazione, trasparenza e, ultimo ma non ultimo, prodotti.

Per gli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano è riservata una quota agevolata di ingresso.
Iscrizioni qui.

Programma dell'evento

Come si vivono oggi gli immobili
Il valore ambientale nei nuovi modelli abitativi | Elena Molignoni - NOMISMA
Non solo efficienza energetica: il valore delle certificazioni | Alessandro Lodigiani - DUFF & PHELPS REAG, GBC ITALIA
Valore ambientale: un’opportunità per il real estate | Nunzio Di Somma - ASSOIMMOBILIARE
Workplace: spazi per socializzazione e welfare aziendale | Jacopo della Fontana - D2U - DESIGN TO USERS
Periferie: il valore degli immobili e il valore dell’intorno | Elisabetta Ansaloni Zivieri - INGEGNERI RIUNITI

Soluzioni per la crescita del valore ambientale
La tecnologia per il valore ambientale | Valerio Castelnuovo - SYSTEMA
Materiali ecoattivi, la nuova frontiera della qualità ambientale | Gianfranco Sassi - GRANITIFIANDRE
Climatizzazione gas free: comfort e agevolazioni fiscali | Massimo Salmaso - MITSUBISHI ELECTRIC
Il valore ambientale nella ricerca di casa e nel prezzo al mq | Giuseppe Pizzuti - BNP PARIBAS REAL ESTATE ADVISORY ITALY

Conclusioni: il punto sul valore ambientale
Il legame tra sostenibilità e valore ambientale | Isabella Goldmann - GOLDMANN & PARTNERS

Maggiori informazioni sulla programmazione qui.

Per maggiori informazioni sul seminario contattare convegni@ilqi.it.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU